Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

BMW iX3, la prima elettrica della Doppia Elica

La nuova iX3 amplia la gamma della X3. Verrà prodotta e commercializzata prima in Cina ento la fine del 2020, ma la vedremo anche nel resto del Mondo

La Casa della Doppia Elica presenta, online, la sua prima auto full electric, la BMW iX3. Non un progetto nuovo, realizzato da zero, ma la versione a batterie della X3 realizzata in questo modo per scelta strategica da parte di Monaco per offrire ai clienti più opzioni di alimentazioni possibili, in base alle proprie necessità. La iX3, infatti, arriva per ampliare la gamma del SUV di Monaco, proponendosi come alternativa alle già presenti versioni a benzina, Diesel e ibride.

Fuori non cambia

La versione a emissioni 0 si differenzia nel look esterno rispetto alle endotermiche della gamma, solo per alcuni dettagli specifici, come i profili del doppio rene, dei batti tacco laterali e dei paraurti tinti da un leggero tocco di blu. Oppure come i cerchi da 19”, dal design studiato per ridurre la resistenza all’avanzamento e ridurre la resistenza aerodinamica, ottimizzando i consumi del pacco batterie.

Nessun stravolgimento di stile anche nell’abitacolo. Anche qui caratterizzato da dettagli in tinta blu, come l’inserto del contorno del selettore di marcia e il tasto di accensione della vettura, ma l’impostazione resta la stessa delle ultime BMW. Lo spazio all’interno non manca e la capacità del bagagliaio parte da un minimo di 510 litri a un massimo di 1560 con i sedili abbattuti.

La trazione elettrica fa (ancora) storcere il naso ai puristi, ma in BMW il piacere di guida è sempre tra i cardini del progetto di una vettura e con il baricentro più basso e raccolto, per l’installazione delle batterie, e le sospensioni adattive di serie, da Monaco sono sicuri che l’esperienza di guida sarà coinvolgente. E resa unica dalla colonna sonora dedicata, che vede al debutto il BMW IconicSounds Electric, il timbro sonoro dato al suono del silenzio di un motore elettrico sviluppato da BMW con il compositore Hans Zimmer.

Cerchi un'auto usata? Controlla il nostro listino

Motore e autonomia

Capitolo motogeneratore. La BMW iX3 è spinta dal motore elettrico eDrive di quinta generazione, propulsore sincrono che non prevede l’utilizzo di magneti, montato sull’asse anteriore e che trasferisce coppia e potenza a ruote posteriori. Produce una potenza massima di 210 kW (286 cv), una coppia massima di 400 Nm e fa scattare la vettura da 0 a 100 km/h in 6,8 secondi, fino a farle toccare la velocità massima, limitata elettronicamente di 180 km/h.

L’unità è alimentata da un pacco batteria dalla capacità di 80 kWh che, secondo il ciclo di omologazione WLTP, garantisce un’autonomia di 460 km. La BMW iX3 può collegarsi a reti di ricarica fino a 150 kW, in modo da raggiungere l’80% della ricarica in soli 34 minuti.

Prima la Cina, poi il Mondo

Il SAV a emissioni 0 di Monaco sarà prodotto in Cina, nella fabbrica di Shenyang, come primo tassello dell’accordo tra BMW e Brilliance Automotive. Il lancio commerciale è previsto per la fine del 2020, sempre in Cina, e solo successivamente verrà esportata nel resto del Mondo.

Scopri la gamma BWM, consulta qui il nostro listino

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Arriva la Leapmotor C10 dalla potenza incredibile

Il Suv cinese di Stellantis amplia la gamma con una versione da oltre 500 cavalli

Kia EV4, batterie testate in condizioni estreme

La nuova elettrica coreana ha messo alla prova gli alimentatori con oltre 100.000 km di test coperti in strada e in pista al Nurburgring
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi