Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Skoda Enyaq iV svela la silhouette e annuncia il debutto

Nuovi dettagli sul nuovo Suv elettrico della Casa ceca, che si rivelerà a settembre e garantirà abitabilità ai massimi livelli

Lorenzo LucidiLorenzo Lucidi

22 lug 2020

Il lancio della nuova Skoda Enyaq iV si avvicina, e ora c'è anche una data: il 1° settembre. Nel frattempo la Casa ceca del gruppo Volkswagen continua a stuzzicare la curiosità degli appassionati rilasciando nuovi dettagl della vettura. Oggi tocca alla silhouette, vale a dire alla vista laterale dell'auto che, pur avvolta dall'ombra, lascia intuire le forme della prossima novità made in Skoda.

Skoda, evoluzione democratica tra sicurezza ed elettrificazione

Spazio e personalizzazione

La vista laterale lascia intendere la linea fluida e dinamica che caratterizzerà la Enyaq iV. Con un design studiato per offrire il massimo dell'abitabilità. Skoda infatti assicura che la sua nuova nata avrà uno spazio interno simile a quello della Kodiaq pur con una lunghezza inferiore a quella della Octavia.

Per la Enyaq tuttavia i termini di paragone con i modelli tradizionali valgono poco: il nuovo Suv sarà infatti il primo modello marchiato Skoda a nascere sulla piattaforma modulare MEB, realizzata appositamente per le vetture elettriche. E che consentirà il massimo della personalizzazione anche a livello tecnico. Potendo scegliere, tra l'altro, anche tra la trazione posteriore e l'integrale, oltre che tra tre taglie di batteria e ben 5 livelli di potenza. Senza timori di restare a corto di energia: una ricarica potrà garantire fino a 500 km di autonomia. Per vederla nella sua veste definitiva, però, bisognerà aspettare il 1° settembre.

Auto elettriche, tutti i modelli che beneficiano degli incentivi 2020

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Biocarburanti, BMW Italia ed Eni insieme per una transizione tecnologicamente neutra

Non solo elettrico per la transizione verde, che dovrà prevedere uno spazio anche per i combustibili non di origine fossile, come il biodiesel. I punti dell'accordo

Concept AMG GT XX, prestazioni da Formula 1 per l'elettrica Mercedes

Il prototipo rappresenta l'apice che che AMG può raggiungere sfruttando le potenzialità dell'elettico da applicare su una GT. Tre motori, oltre 1.000 cavalli di potenza e tecnologia da F.1
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi