Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Tesla, arriva il sensore che rileva i bambini in auto

La Casa di Elon Musk ha chiesto l'approvazione per il lancio del nuovo dispositivo, pieno di funzionalità, tra cui il potenziamento dell'antifurto

Tesla, arriva il sensore che rileva i bambini in auto

21 ago 2020

Evitare di lasciare i bambini in auto e potenziare il sistema antifurto: è la doppia funzione (due delle tante) del nuovo sensore su cui Tesla sta lavorando. La Casa di Elon Musk ha chiesto l'approvazione per il lancio di questo prodotto attraverso un documento inviato alla Federal Communications Commission, e attraverso quel documento è stato possibile scoprirne la tecnologia.

Tesla vola in borsa: ora ha un valore di 342 miliardi di dollari

COME FUNZIONA E COSA FA

Il dispositivo è un sensore radar a onde millimetriche, con quattro antenne trasmittenti e tre riceventi, che opera nella banda a 60-64 Ghz, e che è in grado di rilevare anche movimenti minimi come il respiro o il battito cardiaco. Riesce persino a vedere oltre i materiali morbidi (come ad esempio, una coperta che ricopre un bambino) e a distinguere se nel sedile posteriore è stato effettivamente lasciato un bambino o un comune oggetto.

Ecobonus auto 2020: ecco la lista delle auto che godono dei maxi sconti

É ANCHE ANTIFURTO

In pratica, tutte operazioni al fine di ridurre considerevolmente il numero di falsi allarmi. Tesla sostiene inoltre che sia in grado di ridurre le possibilità che i piccoli vengano colpiti dal calore del Sole e implementare l'efficacia e l'attivazione avanzata degli airbag, aumentando così il fattore sicurezza. Senza dimenticare l'aumento della prevenzione dei furti.

La gamma Tesla: consulta il listino completo di Auto!

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Concept AMG GT XX, prestazioni da Formula 1 per l'elettrica Mercedes

Il prototipo rappresenta l'apice che che AMG può raggiungere sfruttando le potenzialità dell'elettico da applicare su una GT. Tre motori, oltre 1.000 cavalli di potenza e tecnologia da F.1

Auto elettriche con batteria intercambiabile, il car sharing con le Fiat 500e fa passi avanti

Stellantis e Ample estendono la flotta di Fiat 500e disponibili a Madrid con Free2Move e compatibili con il sistema di sostituzione rapida della batteria scarica
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi