Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Hyundai, con SK Innovation sviluppa un ecosistema delle batterie

La collaborazione punta a sfruttare il valore dell'intera catena, dalla produzione al riciclo, con servizi di noleggio, una progettazione ad hoc per il riutilizzo della batteria, l'estrazione dei metalli rari a fine vita 

Hyundai, con SK Innovation sviluppa un ecosistema delle batterie

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

8 set 2020

Oltre l’elettrico, l’applicazione in campo automotive, c’è vita eccome per i pacchi batterie. Un’opportunità e un’esigenza imprescindibile a ben vedere, con le previsioni di crescita del mercato delle auto elettriche nei prossimi 10 anni. Hyundai annuncia una collaborazione con SK Innovation, mirata a sfruttare al meglio il valore che sta nell’economia circolare legata alle batterie.

Cerchi un'auto usata? Sfoglia il listino di Auto

Design ottimale 

Da un lato, l’intenzione di rafforzare e stabilizzare l’approvvigionamento degli accumulatori, dall’altro l’analisi su come, sin dalla fase di progetto, le batterie possano essere ottimizzate per un reimpiego in ambiti di utilizzo diversi dal settore auto.

Un determinato design è più o meno funzionale, ad esempio, a riutilizzare una batteria “esausta” e trasformarla in accumulatore d’energia per altri impieghi (domestici, industriali). Si parla pur sempre di batterie con una soglia di carica residua del 70% del loro valore iniziale, degrado sul quale pressoché tutti i costruttori certificano e garantiscono la tenuta anche dopo 8 anni di utilizzo.

Il valore della materia prima

E quando la batteria non è più idonea ad alimentare il motore di un’auto elettrica, diventa altro, oppure, se il riutilizzo non è possibile, il riciclo prevede che si abbiano strategie per l’estrazione dei metalli rari ancora con un valore economico: litio, nickel, cobalto. Sono alcuni dei punti sui quali si svilupperà la collaborazione tra il Gruppo Hyundai e SK Innovation, fornitore dei pacchi batteria per la piattaforma E-GMP al debutto nel 2021.

Sfoglia il listino Hyundai: tutti i modelli sul mercato

Batterie come un servizio a noleggio 

I primi passi saranno nell’analisi dei pacchi batteria raccolti dalle Kia Niro elettriche, per studiarne lo status e approntare i correttivi che saranno utili ad aumentare il valore dell’economica circolare intorno alle batterie. E un tassello fondamentale si pone nel pieno della “vita” di una batteria, con la previsione di soluzioni di leasing o noleggio della stessa, slegate quindi dalla proprietà: passare al concetto di una Batteria come Servizio.

Hyundai Ioniq è il nuovo marchio dedicato alle elettrificate

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Concept AMG GT XX, prestazioni da Formula 1 per l'elettrica Mercedes

Il prototipo rappresenta l'apice che che AMG può raggiungere sfruttando le potenzialità dell'elettico da applicare su una GT. Tre motori, oltre 1.000 cavalli di potenza e tecnologia da F.1

Auto elettriche con batteria intercambiabile, il car sharing con le Fiat 500e fa passi avanti

Stellantis e Ample estendono la flotta di Fiat 500e disponibili a Madrid con Free2Move e compatibili con il sistema di sostituzione rapida della batteria scarica
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi