Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Aspark Owl, la hypercar elettrica 'fulmina' Misano

Test drive al circuito italiano per la vettura giapponese, che promette un'accelerazione record da 0 a 100 km/h in 2 secondi netti

Aspark Owl, la hypercar elettrica 'fulmina' Misano

11 set 2020

Aveva già fatto parlare di sè al (ormai ex) Salone di Francoforte, dichiarando le sue ambizioni di diventare l'auto stradale più veloce al mondo in accelerazione (2 secondi netti per andare da o a 100 km/h da fermo) ma anche la più bassa, con i suoi 99 cm di altezza.

Aspark Owl, la hypercar elettrica della Casa giapponese, è pronta a esordire sul mercato il prossimo autunno in sole 50 unità. Ad un prezzo necessariamente carissimo: 2.900.000 euro. Il "Gufo", progettato con l'aiuto della Manifattura Automobili Torino, quest'estate ha inoltre effettuato una serie di test sul circuito di Misano, dove è riuscito a raggiungere i 96 km/h in 1,72 secondi, montando gli pneumatici Michelin Pilot Sport Cup 2, legali anche per l'utilizzo su strada, e sfruttando tutta la potenza dei suoi 1.984 cv.

"UN LIVELLO DI GUIDA E ACCELERAZIONE COMPLETAMENTE DIVERSO"

"È un grande onore per Aspark annunciare questo risultato, raggiunto in tempi record - ha dichiarato il CEO del Marchio, Masanori Yoshida -. Quando abbiamo annunciato per la prima volta questo progetto, nessuno credeva che si sarebbe potuto fare: è vero che non abbiamo una lunga storia, ma ora stiamo completando quella che è la prima hypercar elettrica giapponese. Una prova della nostra visione, abilità e capacità ingegneristiche. Questo è ciò che facciamo alla Aspark: pensare fuori dagli schemi ed esplorare territori nuovi e incontrastati, indipendentemente dalle circostanze".

Top 10 Ecobonus 2020: le auto ibride ed elettriche più convenienti

"Non vediamo l'ora di consegnare Owl ai nostri primi clienti: sperimenteranno un livello di guida e accelerazione completamente diverso. Abbiamo impegnato ancora più risorse e ingegneri nel progetto e Aspark farà il possibile, d'ora in poi, per continuare a crescere e fornire macchine e prodotti incredibili ai clienti di tutto il mondo".

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Kia EV5 è pronto per l'Europa: tante attenzioni alla vita a bordo

E' la vivibilità interna, i dettagli legati al comfort dei sedili, la modularità degli interni il valore aggiunto di un suv elettrico interessante anche nel design

Biocarburanti, BMW Italia ed Eni insieme per una transizione tecnologicamente neutra

Non solo elettrico per la transizione verde, che dovrà prevedere uno spazio anche per i combustibili non di origine fossile, come il biodiesel. I punti dell'accordo
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi