Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Auto elettriche, entro il 2030 saranno l’80% dei mezzi venduti

Secondo il report “Deloitte Electric Vehicles - Setting a course for 2030” sarà la Cina a guidare l’avanzata arrivando a detenere fino alla metà (49%) di tutto il mercato mondiale dei veicoli a zero emissioni

Auto elettriche, entro il 2030 saranno l’80% dei mezzi venduti

20 ott 2020

La strada verso l’elettrico si arricchisce continuamente. Il futuro sembra ormai segnato e ad avvalorare questa tesi ci sono report e studi sull’argomento. L’ultimo, “Deloitte Electric Vehicles - Setting a course for 2030”, ci dà un quadro piuttosto preciso di come cambierà la mobilità nei prossimi anni: entro il 2030 i veicoli totalmente elettrici (Bev) saranno oltre l'80% di tutti i mezzi elettrici venduti.

Cerhci un'auto usata? Sfoglia il nostro listino

Stime e prospettive

A guidare l’avanzata al 100% green sarà la Cina, insieme ad altri Paesi asiatici, arrivando a detenere addirittura fino alla metà (49%) di tutto il mercato mondiale dei veicoli elettrici (l'Europa avrà il 27% e gli Stati Uniti il 14%). Cosa ci dice poi la ricerca? Stima che per il 2030 ci saranno fino a 25,3 milioni di vendite, a differenza delle auto a propulsione sia elettrica sia a combustione interna (Phev) le cui vendite sono stimate, sempre entro il 2030, fino a 5,8 milioni. Secondo Deloitte, inoltre, il rimbalzo dei consumi atteso dopo la crisi scatenata dal Coronavirus permette di prevedere una nuova crescita anche per i veicoli con motore a combustione interna (Ice), destinata a protrarsi fino al 2025 (81,7 milioni). Ma nei cinque anni successivi, per queste motorizzazioni, è previsto un calo su tutto il mercato.

Livelli pre-pandemia dopo il 2024

Sempre secondo il report, è difficile immaginare un ritorno ai livelli pre-pandemia prima del 2024. Questo, però, non inficia sulle previsioni dei veicoli elettrici che rimangono piuttosto ottimistiche: nel prossimo decennio si parla di un tasso di crescita del 29%. Le vendite sarebbero destinate a salire da 2,5 milioni di veicoli del 2020 a 11,2 milioni nel 2025 fino ai 31,1 milioni entro il 2030.

Indagine colonnine, la ricarica della notte

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Kia EV5 è pronto per l'Europa: tante attenzioni alla vita a bordo

E' la vivibilità interna, i dettagli legati al comfort dei sedili, la modularità degli interni il valore aggiunto di un suv elettrico interessante anche nel design

Biocarburanti, BMW Italia ed Eni insieme per una transizione tecnologicamente neutra

Non solo elettrico per la transizione verde, che dovrà prevedere uno spazio anche per i combustibili non di origine fossile, come il biodiesel. I punti dell'accordo
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi