Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Volkswagen ID.3 promossa dall'EuroNCAP

Svettano i risultati ottenuti nella protezione dei bambini e l'efficacia dei sistemi di sicurezza, con la frenata anti-collisione multipla di serie, nel giudizio complessivo delle 5 stelle

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

21 ott 2020

Supera l’esame EuroNCAP con il massimo delle stelle, Volkswagen ID.3. 5 quelle assegnate dal nuovo protocollo di prove introdotto quest’anno, con test inediti come l’analisi dell’escursione laterale del corpo del guidatore nell’impatto laterale.

Cerchi un'auto usata? Sfoglia il listino di Auto

Al di là del numero di stelle, sono i risultati assoluti in ogni singola area di test che promuovono l’elettrica Volkswagen, la prima su strada a impiegare l’architettura MEB.

Il giudizio dell'EuroNCAP

Per ID.3 il giudizio sulla protezione dei passeggeri adulti è dell’87%, sale all’89% se l’esame è sui test che misurano la protezione per i passeggeri bambini; raggiunge il 71% nell’interazione con gli utenti vulnerabili della strada, mentre stacca l’88% nella valutazione dei sistemi di sicurezza (frenata autonoma di serie, come l'eCall e la frenata anti-collisione multipla post-incidente).

Scendendo nel dettaglio delle varie valutazioni, i giudizi prevalenti sono di una protezione sempre tra valori “Buono”, “Adeguato” e pochi “Marginale”. Vere criticità non sono state rilevate dall’ente EuroNCAP, a segnalare solo un giudizio “Scarso” nell’escursione laterale – verso destra rispetto alla direzione d’impatto del crash-test laterale – del corpo del guidatore.

Volkswagen ID.3, al volante della prima elettrica firmata MEB

In realtà, all’escursione non corrispondono problemi rilevati dal manichino, che infatti stacca un giudizio “Buono” nell’impatto sul "Lato distante” da crash-test laterale contro un palo. Promosso l’airbag centrale nella sua efficacia, protegge la testa di entrambi i passeggeri anteriori. Complessivamente, i test sui passeggeri adulti, di impatto laterale, registrano un punteggio di 11,4 su 16.

Sistemi di sicurezza efficaci

Ottiene 14,3 punti su 16 nei crash test frontali. Massimo punteggio, 24 su 24, nelle prove svolte con i manichini che simulano la struttura fisica di bambini di 6 e 10 anni. Sul fronte dei dispositivi di assistenza alla guida, la frenata d’emergenza ottiene un voto di 6 punti su 9 nelle simulazioni con rilevamento dei pedoni, 6,5 su 9 nel rilevamento dei ciclisti.

Sfoglia il listino Volkswagen: tutti i modelli sul mercato

La versione sottoposta ai crash test è stata Volkswagen ID.3 Pro, risultata avere con una massa complessiva di 1.857 kg.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Biocarburanti, BMW Italia ed Eni insieme per una transizione tecnologicamente neutra

Non solo elettrico per la transizione verde, che dovrà prevedere uno spazio anche per i combustibili non di origine fossile, come il biodiesel. I punti dell'accordo

Concept AMG GT XX, prestazioni da Formula 1 per l'elettrica Mercedes

Il prototipo rappresenta l'apice che che AMG può raggiungere sfruttando le potenzialità dell'elettico da applicare su una GT. Tre motori, oltre 1.000 cavalli di potenza e tecnologia da F.1
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi