ICONA Design Group, debutto Shanghai con una piattaforma per la guida autonoma

La società con sede a Torino per la prima volta all'evento cinese che si rivolge agli espositori stranieri. Il telaio può diventare un vero e proprio mezzo di trasporto a guida autonoma

ICONA Design Group, debutto Shanghai con una piattaforma per la guida autonoma

Pubblicato il 5 novembre 2020, 12:57

Inizia oggi il China International Import Expo, che fino al 10 novembre 2020 darà vetrina ai prodotti e servizi promossi da espositori stranieri sul territorio cinese. Giunto alla terza edizione, l’evento vede quest’anno il debutto della piattaforma a guida autonoma concepita da Icona Design Group, società di design con sedi a Torino, Los Angeles e con una sede operativa anche a Shanghai, Tokio e Dubai. L’azienda è presente sul suolo cinese da diversi anni e presenta adesso la sua nuova creazione.

Cerchi un'auto usata? Guarda il nostro listino

DALLE VIVANDE AL TRASPORTO

La piattaforma è un telaio in alluminio stampato in 3D, pensato per agevolare la connettività e l’interazione con persone, spazi e altri veicoli. Il telaio può ospitare una golf cart (il veicolo che trasporta i giocatori di golf sul prato) o un distributore automatico di vivande mobile; inoltre, può essere installato un minibus per il trasporto di persone o di merci su grandi superfici, o addirittura un vero e proprio mezzo di trasporto per persone. Tra le sue skill, la possibilità di fermarsi automaticamente all’attraversamento di pedoni o se il semaforo è rosso, per ripartire al segnale di luce verde.

DALLA CINA ALL’ITALIA

La Cina ha un piano di sviluppo e investimenti nella direzione della mobilità smart: "Avere una sede a Shanghai - spiega l'azienda - ci permette di vedere come la Cina abbia un chiaro piano di sviluppo e investimenti nelle smart city e nella smart mobility. Stiamo facendo in Cina quello che vorremmo poter fare nel nostro Paese d'origine, per questo stiamo avviando in Italia nuove partnership con aziende ed enti che abbiano voglia di imprimere questa svolta. Crediamo che il design possa e debba funzionare come aggregatore di competenze e motore di innovazione". Dalla Cina (all’Italia - forse) con furore, potremmo dire.

ICONA insieme a Evergrande per sviluppo di auto elettriche

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Nuova Renault Twigo, il ritrono di un mito

La piccola francese torna tutta elettrica e con un prezzo di partenza inferiore a 20mila euro

Sfida al deserto del Sahara con l'Audi SQ6

Le auto elettriche sono a prova dei percorsi più estremi? Il Suv dei quattro anelli ha dimostrato che...