Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Mercedes EQA e EQS, test finali per il SUV e l'ammiraglia elettrici

I muletti delle due vetture ai collaudi presso il centro prove di Immendingen, situato nel Baden- Württemberg in Germania

Mercedes EQA e EQS, test finali per il SUV e l'ammiraglia elettrici

Francesco ForniFrancesco Forni

17 nov 2020

EQA e EQS, Mercedes anticipa alcune caratteristiche del suv compatto e dell’ammiraglia elettrici attesi nei prossimi mesi.

La Casa della Stella a Tre punte nel video di oltre sei minuti che potete vedete, girato lungo i sessantotto chilometri del centro prove di Immendingen, situato nel Baden- Württemberg in Germania, mostra i test dei due modelli. Ognuno a suo modo cruciale nella transizione elettrica.

EQS indubbiamente rappresenta il prestigio di Mercedes, l’ammiraglia a elettroni che affiancherà la termica Classe S, la quale sarà sempre più elettrificata. Non a caso entrambe saranno assemblate nella modernissima Factory 56 di Sindelfingen.

Non pare la classica limousine, alcuni dettagli la fanno apparire come enorme berlina-coupé a quattro porte, mettendo in evidenza fari anteriori piuttosto affilati che sbucano dalla camuffata. Mercedes EQS sarà assemblata sulla nuova piattaforma modulare chiamata EVA2 e l’autonomia, grazie a nuove materie, dovrebbe essere di circa settecento chilometri.

La crossover compatta

Destinata a un pubblico molto più ampio la EQA. Meno camuffata nel filmato, mostra forme molto simili a GLA, anche se il design dovrebbe cambiare nei dettagli di gruppi ottici anteriori, posteriori e della calandra. Il prototipo è stato presentato “dual motor”, con trazione integrale elettrica e potenza di sistema di 270 cavalli.

Mercedes EQA, i test invernali sulla neve

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Hyundai IONIQ 5, 20.000 km in elettrico fino all’Oceano Artico

Dall’Ontario fino al Circolo Polare Artico al volante di IONIQ 5: un’impresa che diventa simbolo della mobilità sostenibile

Kia EV5 è pronto per l'Europa: tante attenzioni alla vita a bordo

E' la vivibilità interna, i dettagli legati al comfort dei sedili, la modularità degli interni il valore aggiunto di un suv elettrico interessante anche nel design
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi