Temi caldi
Lo ha deciso il Comune: in caso in impossibilità la struttura dovrà essere installata in area pubblica
Francesco Forni
23 nov 2020
Milano si mette avanti. Dal 2023 le colonnine di ricarica saranno obbligatorie in tutti i distributori di carburante. Esistenti o in costruzione.
La decisione è stata approvata dal Consiglio comunale del capoluogo nell’ambito del Regolamento per la qualità dell’aria.
Un passo importante per la capillarità di punti di rifornimento per le auto elettriche, che impone un passaggio importante.
Il Comune di Milano ha una popolazione residente di 1,4 milioni di abitanti e ogni giorno sono coinvolti in entrata e in uscita moltissimi veicoli, dalla provincia, dalla Lombardia e dal’Italia.
Le scadenze sono breve termine i distributori dovranno presentare il progetto entro il 1° gennaio 2022, in pratica tra tredici mesi.
E portarlo alla operativa entro un anno. In caso di impossibilità tecnica o mancanza di spazio, le infrastrutture di ricarica dovranno essere installate in un’area pubblica.
Le elettriche più efficienti rilevate dal Centro Prove Auto nel 2020
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90