Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

BMW iX, test finali in Scandinavia

Nuovo design, telaio space frame in alluminio con gabbia in carbonio, connettività 5G. Parecchia carne al fuoco: la messa a punto è ultimata

Francesco ForniFrancesco Forni

10 dic 2020 (Aggiornato alle 10:26)

Ultimi giri di valzer per i muletti di BMW iX, l’auto della rivoluzione elettrica bavarese. 

Il SUV a elettroni, modello di prestigio del Marchio e verosimilmente atteso a numeri importanti in una fascia rappresentativa, il Segmento D, per lo status di BMW, arriverà sul mercato a fine 2021.

Gli esemplari stanno terminando gli endurance test nel nord della Scandinavia, tra Finlandia e Norvegia (non lontano dalla Russia). I classici collaudi invernali per ultimare le verifiche di tutte le parti dell’auto nelle condizioni più impervie prima di rilasciare la versione che andrà in produzione.

Tutte le novità da mettere a punto

Si tratta di test lunghi perché BMW iX, oltre alla propulsione elettrica, porterà all’esordio molte anteprime. Quali la connettività 5G, il telaio space frame (modulare) in alluminio unito a una gabbia in carbonio, il gruppo propulsore elettrico di quinta generazione. Sono state valutare le relative funzionalità, agilità, sicurezza ed efficienza.

I due motori elettrici, che alimentano la trazione integrale, sono accreditati di una potenza nell’ordine dei 500 cavalli. Le batterie, presumibilmente da oltre 100 kWh di capacità, sono annunciate in grado di garantire una autonomia superiore ai 600 chilometri. I numeri ufficiali in ogni modo saranno comunicati con l’anno nuovo.

BMW iX segna anche un punto importante nel nuovo corso stilistico del Marchio. Presentando ad esempio fari molto sottili ed altri dettaglio come i materiali eco-sostenibili largamente utilizzati. Ma questa è un’altra storia.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Hyundai IONIQ 5, 20.000 km in elettrico fino all’Oceano Artico

Dall’Ontario fino al Circolo Polare Artico al volante di IONIQ 5: un’impresa che diventa simbolo della mobilità sostenibile

Kia EV5 è pronto per l'Europa: tante attenzioni alla vita a bordo

E' la vivibilità interna, i dettagli legati al comfort dei sedili, la modularità degli interni il valore aggiunto di un suv elettrico interessante anche nel design
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi