Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Mercedes EQXX, il futuro imminente della gamma a elettroni

Anticipata la prima immagine di EQS, la nuova ammiraglia a zero emissioni

Francesco ForniFrancesco Forni

21 dic 2020

Ambition 2039 è il piano Mercedes che per quella data prevede l’intera produzione a zero emissioni. Legate a questo canovaccio sono le  anticipazioni della prossima gamma elettrica EQ.

Dopo aver prospettato la scaletta dei prossimi modelli (tra i quali, EQA, EQB, EQC, EQS e EQV) la Casa della Stella a tre punte ha presentato il programma EQXX, che comprende tutte le attività del Gruppo, anche la squadra AMG Petronas di Formula Uno.

Ovvero relativamente alla sostenibilità applicata a fabbriche, filiera e produttori, oltre che a piattaforme, motori e batterie.

Una visione a tuto tondo, all’interno del quale è compreso anche il Green Charging, una rete europea di ricarica, con energia fornita solo da fonti rinnovabili, ovviamente integrato nel Mercedes Me Charge Service.

L'ammiraglia a elettroni

Illustrando il programma EQXX nella serie di immagini è stato anticipato un teaser di Mercedes EQS, l’ammiraglia elettrica. Per la prima volta non mimetizzata, con forme decisamente più filanti rispetto a EQC e profondamente diversa anche dalla tradizionale ammiraglia tradizionale, la Classe S.

Il frontale si presenta imponente con la fascia a led che congiunge i gruppi ottici sopra allo stella Mercedes, ben evidente al centro della calandra chiusa.

La nuova frontiera del lusso a batteria promette soluzioni d’avanguardia, quali un nuovo sistema MBUX con intelligenza artificiale avanzata, aggiornamenti over-the-air, un climatizzazione con filtraggio del PM 2.5 e, soprattutto la nuova piattaforma Eva che porrà consentire batterie e tecnologia capaci di assicurare una autonomia di oltre 700 chilometri.

Hamilton al lavoro sulla Project One

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Kia EV5 è pronto per l'Europa: tante attenzioni alla vita a bordo

E' la vivibilità interna, i dettagli legati al comfort dei sedili, la modularità degli interni il valore aggiunto di un suv elettrico interessante anche nel design

Biocarburanti, BMW Italia ed Eni insieme per una transizione tecnologicamente neutra

Non solo elettrico per la transizione verde, che dovrà prevedere uno spazio anche per i combustibili non di origine fossile, come il biodiesel. I punti dell'accordo
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi