Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Ioniq 5, la ricarica è ultrarapida

Il primo progetto su architettura E-GMP rivela la capacità di ricarica a corrente continua: in 18 minuti la batteria passa dal 10 all'80% della carica complessiva e il sistema a 800 volt opera anche in configurazione bidirezionale

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

21 dic 2020

Diciotto minuti, tempo che può considerarsi da primato. Non è il giro di pista, piuttosto, il tempo dichiarato da Hyundai per la ricarica dal 10 all’80% del pacco batterie di Ioniq 5. Il crossover - sui generis - in arrivo nella prima metà del 2021 continua a presentare pezzetti di caratteristiche e, l’ultimo tassello annunciato, è decisamente rilevante.

Cerchi un'auto usata? Sfoglia il listino di Auto

Da un marchio generalista, un’architettura elettrica a 800 volt rappresenta una novità assoluta. Sono tensioni da Porsche (scopri la scatola motore-cambio stampata in 3D) Taycan per intenderci, funzionali sul progetto Porsche a garantire la ripetizione delle massime prestazioni.

Ricarica di Ioniq 5, quanto è ultra?

Ioniq 45 avrà tutt’altro pubblico, al quale ammiccherà con gli stilemi del concept Hyundai 45 e con una ricarica da postazioni a corrente continua fino a 232 kW. Valore elevatissimo, grazie al quale sarà possibile abbattere i tempi e in 18 minuti ritrovarsi con l’80% della potenza complessiva del pacco batterie.

Resta da raccontare quanti kilowatt/ora sarà in grado di erogare la batteria integrata nel pavimento della nuova architettura modulare, la E-GMP che Hyundai e Kia porteranno su strada con i rispettivi progetti elettrici di prossima generazione.

Se il dato dei 232 kW sorprende, tanto è spinta la capacità di ricarica - con possibilità di cessione della carica, dalla batteria dell'auto all'esterno (bidirezionale) -, gli 11 kWh in corrente alternata rientrano tra le soluzioni di ricarica convenzionale, trifase a 400 volt.

Sfoglia il listino Hyundai: tutti i modelli sul mercato

Da quanto anticipato nelle scorse settimane, la ricarica ultrarapida dell’architettura E-GMP potrà spingersi su valori anche più elevati dei 232 kW dichiarati per Ioniq 5, modello d’esordio: è prevista la possibilità di ricarica DC fino a 350 kW.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Kia EV5 è pronto per l'Europa: tante attenzioni alla vita a bordo

E' la vivibilità interna, i dettagli legati al comfort dei sedili, la modularità degli interni il valore aggiunto di un suv elettrico interessante anche nel design

Biocarburanti, BMW Italia ed Eni insieme per una transizione tecnologicamente neutra

Non solo elettrico per la transizione verde, che dovrà prevedere uno spazio anche per i combustibili non di origine fossile, come il biodiesel. I punti dell'accordo
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi