Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Ford, investimenti raddoppiati sull'elettrico entro il 2025

L'Ovale Blu punta a un futuro a zero emissioni: la maggior parte dei modelli che verranno prodotti saranno EV, PHEV e ibridi. E procede anche il programma sui veicoli autonomi

Ford, investimenti raddoppiati sull'elettrico entro il 2025

5 feb 2021

Investimenti raddoppiati sull'elettrico e aumentati in fatto di veicoli autonomi: Ford ha svelato il suo programma con vista sul 2025.

FORD CONCENTRATA SULL'ELETTRIFICAZIONE

All'inizio del 2018, l'Ovale Blu si era già impegnato a investire 11,5 miliardi di dollari sull'elettrificazione e la formazione entro il 2022; a un anno di "scadenza", quell'impegno è già stato prolungato al 2025 con conseguente aumento dell'investimento a 22 miliardi di dollari, di cui 7 miliardi dedicati esclusivamente ai veicoli autonomi. Senza dimenticare che la Casa americana sta anche studiando il modo di entrare nel settore della produzione di celle di batterie.

Ford, nel 2023 la prima elettrica su base MEB Volkswagen

Secondo le indiscrezioni delle testate statunitensi, la maggior parte dei modelli che Ford realizzerà nei prossimi anni saranno elettrici, ibridi e ibridi plug-in. Per quanto riguarda i 7 miliardi di dollari investiti in tecnologie autonome, il Chief Financial Officer del Marchio, John Lawler, ha affermato che in essi sono inclusi la spesa per l'intelligenza artificiale Argo e il lancio pianificato di servizi commerciali autonomi nel 2022.

La gamma Ford: consulta il listino completo di Auto

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Kia EV5 è pronto per l'Europa: tante attenzioni alla vita a bordo

E' la vivibilità interna, i dettagli legati al comfort dei sedili, la modularità degli interni il valore aggiunto di un suv elettrico interessante anche nel design

Biocarburanti, BMW Italia ed Eni insieme per una transizione tecnologicamente neutra

Non solo elettrico per la transizione verde, che dovrà prevedere uno spazio anche per i combustibili non di origine fossile, come il biodiesel. I punti dell'accordo
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi