Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Ford, non solo MEB: sinergia con VW si allarga ad altre componenti

La sinergia sarà allagrata a motori, batterie, sospensioni, freni e molto del software

Ford, non solo MEB: sinergia con VW si allarga ad altre componenti

Francesco ForniFrancesco Forni

22 feb 2021

Ford ha comunicato che entro il 2030 tutte le auto prodotte in Europa saranno elettriche. La fabbrica di Colonia, sulla quale sarà investito un miliardo di euro, sarà centrale in questo sviluppo, che avrà sinergie fondamentali con Volkswagen.

Già nota la collaborazione sulla piattaforma modulare per auto elettriche, la MEB di Wolfsburg, ma è stato lo stesso Gruppo VW ad annunciare che in comunica ci sarà molto di più in comune.

Ford e VW molto vicine per tecnologia

Le Ford elettriche realizzate nello stabilimento tedesco avranno comune con la Volkswagen, oltre al pianale anche motori, batterie, sospensioni, freni e molto del software dedicato agli ADAS e anche alla gestione del gruppo motopropulsore.

Un "gemellaggio" pronfondo, per cementare la sfidaanciata dai due colossi generalisti alla GigaFactory di Tesla a Berlino.

Ford non ha comunicato il piano industriale per i suoi modelli, nomi e caratteristiche, ma la differenziazione, di stile, prezzo e dettagli, con le Volkswagen che già stanno arrivando sul mercato sarà un elemento importante.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Biocarburanti, BMW Italia ed Eni insieme per una transizione tecnologicamente neutra

Non solo elettrico per la transizione verde, che dovrà prevedere uno spazio anche per i combustibili non di origine fossile, come il biodiesel. I punti dell'accordo

Concept AMG GT XX, prestazioni da Formula 1 per l'elettrica Mercedes

Il prototipo rappresenta l'apice che che AMG può raggiungere sfruttando le potenzialità dell'elettico da applicare su una GT. Tre motori, oltre 1.000 cavalli di potenza e tecnologia da F.1
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi