Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Ford prepara due Suv elettrici su base Mustang Mach-E

L'espansione della gamma a batterie dell'Ovale Blu prevede numerosi modelli in USA e in Europa

Ford prepara due Suv elettrici su base Mustang Mach-E

Francesco ForniFrancesco Forni

22 mar 2021

Ford, come da programma, procede nella sua "corsa" elettrica. Sono in scaletta due Suv, che saranno commercializzati tra la fine del 2022 e l'inizio del 2023.

L'anticipazione arriva da Ford Autorithy: i due modelli saranno realizzati sulla piattaforma di Mustang Mach-E, che sta ottenendo un buon successo, tanto da fare aumentare la cadenza della produzione nel sito messicano di i Cuautitla.

Due nuovi modelli, che saranno dedicati principalmente al mercato americano. Uno sarà marchiato Lincoln, la divisione di lusso de Gruppo, e l'altro Ford. Vetture con allestimenti e finiture differenti, oltre ovviamente personalizzate anche nello stile.

Ford Mach-E

Le dimensioni dovrebbero essere simili a quelle di Mach-E (4,71 metri di lunghezza), forse leggermente più grandi.

Le nuove Ford elettriche

Di certo in Europa, Ford oltre a Mach-E, proporrà il crossover che nascerà dalla sinergia con Volkswagen. Realizzato sulla piattaforma MEB (VW ID.4 è lunga 4,58 metri).

La Casa dell'Ovale Blu non pensa solo agli sport utility: il best seller americano assoluto, il pick-up F-150, avrà la sua versione elettrica per fine anno. Lo stesso vale per il veicolo commerciale leggero Transit, altro mezzo storico, in produzione dal 1953.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Kia EV5 è pronto per l'Europa: tante attenzioni alla vita a bordo

E' la vivibilità interna, i dettagli legati al comfort dei sedili, la modularità degli interni il valore aggiunto di un suv elettrico interessante anche nel design

Biocarburanti, BMW Italia ed Eni insieme per una transizione tecnologicamente neutra

Non solo elettrico per la transizione verde, che dovrà prevedere uno spazio anche per i combustibili non di origine fossile, come il biodiesel. I punti dell'accordo
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi