Temi caldi
L'espansione della gamma a batterie dell'Ovale Blu prevede numerosi modelli in USA e in Europa
Francesco Forni
22 mar 2021
Ford, come da programma, procede nella sua "corsa" elettrica. Sono in scaletta due Suv, che saranno commercializzati tra la fine del 2022 e l'inizio del 2023.
L'anticipazione arriva da Ford Autorithy: i due modelli saranno realizzati sulla piattaforma di Mustang Mach-E, che sta ottenendo un buon successo, tanto da fare aumentare la cadenza della produzione nel sito messicano di i Cuautitla.
Due nuovi modelli, che saranno dedicati principalmente al mercato americano. Uno sarà marchiato Lincoln, la divisione di lusso de Gruppo, e l'altro Ford. Vetture con allestimenti e finiture differenti, oltre ovviamente personalizzate anche nello stile.
Le dimensioni dovrebbero essere simili a quelle di Mach-E (4,71 metri di lunghezza), forse leggermente più grandi.
Di certo in Europa, Ford oltre a Mach-E, proporrà il crossover che nascerà dalla sinergia con Volkswagen. Realizzato sulla piattaforma MEB (VW ID.4 è lunga 4,58 metri).
La Casa dell'Ovale Blu non pensa solo agli sport utility: il best seller americano assoluto, il pick-up F-150, avrà la sua versione elettrica per fine anno. Lo stesso vale per il veicolo commerciale leggero Transit, altro mezzo storico, in produzione dal 1953.
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90