Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Xiaomi, il colosso dell'elettronica produrrà automobili tramite Great Wall

Telefonia mobile e auto: dopo Apple e Huawei, un altro gigante prova il grande passo

Xiaomi, il colosso dell'elettronica produrrà automobili tramite Great Wall

Francesco ForniFrancesco Forni

30 mar 2021

Xiaomi, colosso cinese di elettronica, si mette in scia ad Apple e a Huawei per l’auto elettrica. Farà concorrenza anche sulle quattro ruote, oltre che sugli smartphone. Dopo qualche anno di oblio la corsa all’auto delle aziende di telefonia mobile sembra essere ripartita alla grande.

Con la differenza, sostanziale, che Xiaomi non sarebbe lontana dall’obiettivo, grazie alla sinergia con un altro big cinese, Great Wall Motor. Il Costruttore automobilistico, secondo Reuters, sarebbe pronto a una sinergia fornendo i suoi stabilimenti per produrre vetture a batteria con il Marchio Xiaomi.

I rumors di un ingresso del gigante elettronico nell’automotive sono numerosi da anni. Ma stavolta pare diverso, sarebbe già pronto anche lo stabilimenti a Baoding, a un’ora e mezza di strada da Pechino.

La sinergia con Great Wall sarebbe dedicata, almeno inizialmente, a produrre auto elettriche per il mercato di masse, quindi esclusivamente per la Cina. Che resta di gran lunga il primo mercato delle EV, sia per la politica incentivante del Governo locale sia, va detto, per l’economicità delle vetture, non proponibili su piazze più mature.

Unire le forze potrebbe convenire

Dal canto suo Great Wall, che ha una joint venture con BMW e sta puntando decisamente sulle auto elettriche, beneficerà del contributo di Xiaomi per la connettività e l’informatica in generale.

La collaborazione servirebbe a entrambe i Marchi cinesi: a Xiaomi per diversificare, essendo in costante calo margini di guadagno nella telefonia mobile, a Great Wall per sfruttare la capacità produttiva, un problema di molte aziende auto cinesi che al momento non hanno le richieste per andare a pieno regime.

Il modello di auto elettrica Xiaomi dovrebbe vedere la luce nel 2023.

Geely, in arrivo un nuovo Marchio anti Tesla

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Concept AMG GT XX, prestazioni da Formula 1 per l'elettrica Mercedes

Il prototipo rappresenta l'apice che che AMG può raggiungere sfruttando le potenzialità dell'elettico da applicare su una GT. Tre motori, oltre 1.000 cavalli di potenza e tecnologia da F.1

Auto elettriche con batteria intercambiabile, il car sharing con le Fiat 500e fa passi avanti

Stellantis e Ample estendono la flotta di Fiat 500e disponibili a Madrid con Free2Move e compatibili con il sistema di sostituzione rapida della batteria scarica
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi