Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Huawei, al via le vendite del Suv elettrico in Cina

Nei flagship store del colosso asiatico arriva il Suv SF5, modello a batterie prodotto in collaborazione con la startup Sares: 1.000 km di autonomia e sistema 3-in-1 DriveOne

Huawei, al via le vendite del Suv elettrico in Cina

22 apr 2021

Huawei sbarca ufficialmente nel mondo dell’automotive. Era già stato annunciato, ora diventa realtà: in concomitanza con il Salone di Shanghai, unico evento aperto al pubblico del 2021, il colosso asiatico della telefonia ha dato il via alla vendita del Suv elettrico Seres SF5 nei suoi flagship store in Cina.

Autonomia 1.000 km

Huawei collabora da tre anni con la startup californiana Seres, di proprietà del Gruppo Chongqing Sokon Industry, per la realizzazione di veicoli a batteria come il Suv Seres SF5. La caratteristica dei modelli Seres è la grande autonomia, fino a 1.000 km in full electric, e l’innovativa modalità di gestione digitale dell’auto. Il sistema 3-in-1 DriveOne di Huawei aumenta il chilometraggio dei veicoli EV e migliora le prestazioni del propulsore: l’SF5 ha uno scatto 0-100 km/h di 4,68 secondi e due modalità di guida, urbana – autonomia di 180 km – ed estesa – 1.000 km prima di ricaricare la batteria. La ricarica può essere effettuata anche tramite la batteria di un altro veicolo (V2V), inoltre si può utilizzare la propria batteria per alimentare elementi esterni: una fonte di energia in movimento.

Linee Audi

Lungo 4,7 metri, il Suv si caratterizza per le luci a LED, un’evidente griglia frontale e le maniglie a filo delle porte. Grazie a Huawei è possibile interfacciare lo smartphone al veicolo per accedere alla musica, all’e-commerce e altre funzioni. Con il controllo vocale Huawei HiCar l’auto viene aggiunta a una serie di dispositivi intelligenti nell’ecostistema IT, tramite cui, ad esempio, si può controllare la climatizzazione in casa mentre si è in macchina.

Listino e collaborazioni

"Questa notizia è molto importante sia per il settore dell'elettronica di consumo che per il settore dei veicoli elettrici - ha commentato Richard Yu, capo del Huawei Consumer Business Group - In futuro, abbiamo in programma di offrire ai nostri clienti non solo soluzioni intelligenti per auto intelligenti, ma anche di venderle attraverso la nostra rete al dettaglio in tutta la Cina".     

Seres SF5 ha un prezzo di 27.776 euro in versione 2WD e arriva a 31.620 euro in versione 4WD. Nel prossimo futuro sono attesi nuovi modelli targati Huawei, grazie a collaborazioni con Baic Group, Changan Automobile e Guangzhou Automobile.

Renault e TPer, car sharing più ricco con Zoe e una nuova app

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Concept AMG GT XX, prestazioni da Formula 1 per l'elettrica Mercedes

Il prototipo rappresenta l'apice che che AMG può raggiungere sfruttando le potenzialità dell'elettico da applicare su una GT. Tre motori, oltre 1.000 cavalli di potenza e tecnologia da F.1

Auto elettriche con batteria intercambiabile, il car sharing con le Fiat 500e fa passi avanti

Stellantis e Ample estendono la flotta di Fiat 500e disponibili a Madrid con Free2Move e compatibili con il sistema di sostituzione rapida della batteria scarica
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi