Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Elettrico vs endotermico, in USA alcuni automobilisti rimpiangono il passaggio

Secondo un sondaggio della California Davis University, il 20% dei possessori di ibride e il 18% dei proprietari di vetture elettriche hanno preferito tornare alle auto con motore tradizionale

Elettrico vs endotermico, in USA alcuni automobilisti rimpiangono il passaggio

30 apr 2021 (Aggiornato alle 16:40)

L’elettrico è ormai da tempo sulla bocca di tutti e sempre più automobilisti stanno provando a lanciarsi sulla nuova propulsione a zero emissioni, un po’ per curiosità, un po’ per necessità e un po’ per senso del dovere nei confronti del pianeta. Ma effettivamente, quante sono le persone realmente soddisfatte delle auto elettriche?

Alla domanda hanno provato a dare una risposta alcuni ricercatori della California Davis University, che recentemente si sono impegnati in un sondaggio su più di 4 mila famiglie californiane le quali hanno avuto in garage macchine elettriche.

Recovery Plan: auto elettriche, colonnine e mobilità sostenibile

Spavento per le case automobilistiche

Secondo i dati raccolti, però, si è palesata una realtà poco affascinante per le auto a zero emissioni. Infatti, circa il 20% dei possessori di auto ibride plug-in e il 18% dei proprietari di vetture con propulsione completamente elettrica hanno preferito tornare alle auto con motore a combustione interna.

Dati che potrebbero spaventare molte case automobilistiche, soprattutto quelle che nell’ultimo peridio stanno facendo dell’elettrico uno dei principali obiettivi del prossimo futuro.

Il motivio: poca comodità nella ricarica

Secondo i ricercatori la scelta di tornare alle auto con motore a combustione è più che logica: “il ritorno alle auto tradizionali – spiegano - è correlato alla poca comodità della ricarica esterna, meno rapida del classico rifornimento tradizionale, ma ancora di più nel non avere a disposizione una ricarica di livello 2 soddisfacente all’interno delle mura di casa”.

Un'altra domanda a questo punto appare chiara: come si muoveranno le Case ora che alcune persone hanno iniziato a tornare sui propri passi?

Williams e Italdesign presentano l'architettura elettrica chiavi in mano

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Kia EV5 è pronto per l'Europa: tante attenzioni alla vita a bordo

E' la vivibilità interna, i dettagli legati al comfort dei sedili, la modularità degli interni il valore aggiunto di un suv elettrico interessante anche nel design

Biocarburanti, BMW Italia ed Eni insieme per una transizione tecnologicamente neutra

Non solo elettrico per la transizione verde, che dovrà prevedere uno spazio anche per i combustibili non di origine fossile, come il biodiesel. I punti dell'accordo
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi