Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Quanto costeranno le auto elettriche? Bloomberg vs De Meo

La previsione di Bloomberg indica entro il 2027 il pareggio del lisitno tra BEV e auto a motore termiche. Il CEO Renault ha ipotizzato che tra 10 anni il costo del powertrain a batterie sarà ancora il doppio

Quanto costeranno le auto elettriche? Bloomberg vs De Meo

Francesco ForniFrancesco Forni

11 mag 2021

Quanto costeranno le auto elettriche nel futuro? Al momento la differenza non è calmierata nemmeno dagli incentivi, che pur con la rottamazione e i 10.000 potenziali euro non arriva a quello dei rispettivi modelli benzina, che a loro volta quasi sempre sono scontati dai concessionari.

Le previsioni sono discordanti. Volgono all’ottimismo quelli del BNEF, il Bloomberg New Energy Finance, frutto di un gruppo di ricercatori assieme all’associazione Transport & Environment. Lo scenario è che entro il 2027, grazie alle politiche ambientali, il calo dei costi delle batterie e le iniziative delle Case, il prezzo delle auto elettriche sarà uguale o addirittura inferiore rispetto a quello dei modelli dotati di un motore termico.

Il BNEF sostiene che il prezzo dei 100 dollari per kWh, la soglia che dovrebbe allineare i listini, sarà raggiunta entro il 2024 (ora è di 137 dollari). Forte anche di un calo medio dell’89% nell’ultimo decennio, destinato a scendere ancora. Secondo Bloomberg del 50% tra il 2020 e il 2030, fino a 58 dollari per kWh.

Tutto questo dovrebbe verificarsi a patto di continui incentivi da parte dei rispettivi governi e non considerando che i costi per le materie prime, carbonato di litio, idrossido di litio al e cobalto, ad esempio, non sembrano destinati a calare. Sono molti i fattori che in corsa potrebbero cambiare le carte in tavola di un indirizzo comunque chiaro, obbligato da limiti sempre più vincolanti sulle emissioni, da uno sviluppo della rete di ricarica e dall’arrivo, circa nel 2025, delle più efficienti batterie allo stato solido.

La logica e l'esperienza di Luca De Meo portano a ben altre conclusioni

Molta teoria, dal nostro punto di vista sono più logiche e condivisibili le previsioni dello scorso gennaio di Luca De Meo, uno dei più capaci manager dell’auto, che ha il polso della situazione.

Le automobili diventeranno parecchio più costose nei prossimi anni. Nessuno lo vuole riconoscere, tantomeno i politici che spingono sulle auto elettriche. Ma un powertrain elettrico (batterie, motori e software, ndr) oggi costa quattro o cinque volte più di uno diesel e benzina. Serviranno dieci anni per dimezzare il prezzo: questo vuol dire che tra dieci anni comunque costerà ancora il doppio. Per questo il Gruppo Renault non ha previsto di aumentare il volume di produzione e vendita. Inoltre gli effetti post-pandemia dureranno anni. Ma in sostanza il prezzo medio delle vetture aumenterà di migliaia di euro”.

Insomma, c'è da aspettarsi qualcosa sul genere «Blood, toil, tears and sweat», il «sangue, fatica, lacrime e sudore», come Churchill aveva prospettato agli inglesi nel 1940. La strada per la “vittoria finale” è ancora molto lunga, anche a nostro parere.

De Meo, l'uomo delle grandi sfide

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Kia EV5 è pronto per l'Europa: tante attenzioni alla vita a bordo

E' la vivibilità interna, i dettagli legati al comfort dei sedili, la modularità degli interni il valore aggiunto di un suv elettrico interessante anche nel design

Biocarburanti, BMW Italia ed Eni insieme per una transizione tecnologicamente neutra

Non solo elettrico per la transizione verde, che dovrà prevedere uno spazio anche per i combustibili non di origine fossile, come il biodiesel. I punti dell'accordo
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi