Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Subaru Solterra, elettrico gemello di Toyota b4ZX

Indica una data per l'uscita sul mercato, rivela un'ampia fetta del design e indica il posizionamento, Subaru sul primo suv elettrico sviluppato in collaborazione con Toyota

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

11 mag 2021

Da un lato ci sarà bZ4X, progetto col marchio Toyota sul cofano. Dall'altro, Subaru Solterra. Progetti gemelli, frutto della collaborazione tecnica tra le due case, che poggia su un'architettura modulare comune.

Darà vita al suv compatto "superiore" Solterra, atteso sui 4,60 metri di lunghezza, come a un'intera gamma di modelli -7 quelli previsti in casa Toyota - differenti per segmento e tipologia di carrozzeria.

Architettura e sistemi elettrici

La e-Subaru Global Platform è il nome commerciale dove la sigla e-TNGA sarà identificativa in casa Toyota e Lexus. La modularità consentirà di creare differenti varianti di auto elettriche a batteria, ad esempio con uno o due motogeneratori. Il controllo dell'assetto ottenuto dalla gestione elettronica dell'erogazione di potenza e dal recupero energetico, sarà uno dei punti cruciali sui quali il suv compatto andrà a distinguersi. 

Design

Il teaser svelato da Subaru rappresenta un design fatto di linee spigolose, dal frontale con i fari triangolari alla linea di cintura regolare, passando per un frontale alto e geometrico. Proporzioni che, inevitabilmente, saranno uguali al Toyota bZ4X, con elementi di differenziazione stilistica secondari.

Potenza e batteria

L'uscita sul mercato di Subaru Solterra - crasi delle parole sole e terra - è prevista nel corso del 2022, in Europa come su altri mercati globali.

Cosa attendersi dal suv elettrico? Sappiamo del potenziale tecnico dell'architettura, in grado di sviluppare fino a 400 cavalli nella specifica a due motogeneratori, di una modularità della batteria che raggiunge i 90 kWh con 600 km di autonomia e ricarica a corrente continua a 150 kW. Rappresentano i limiti tecnologici delineati negli ultimi mesi dall'architettura frutto della partnership tra i due brand. Dove posizionerà l'asticella Subaru Solterra lo scopriremo nei prossimi mesi.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Kia EV5 è pronto per l'Europa: tante attenzioni alla vita a bordo

E' la vivibilità interna, i dettagli legati al comfort dei sedili, la modularità degli interni il valore aggiunto di un suv elettrico interessante anche nel design

Biocarburanti, BMW Italia ed Eni insieme per una transizione tecnologicamente neutra

Non solo elettrico per la transizione verde, che dovrà prevedere uno spazio anche per i combustibili non di origine fossile, come il biodiesel. I punti dell'accordo
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi