Temi caldi
Nissan Leaf entra nella flotta del Vaticano
La donazione segue il lancio della Piattaforma di Iniziative Laudato si', un percorso di sette anni volto a rendere le istituzioni cattoliche ecosostenibili

7 giu 2021
Per celebrare la Giornata Mondiale dell'Ambiente,Nissan ha consegnato Leaf, la sua portabandiera elettrica, alla Città del Vaticano, come simbolo dell’impegno comune verso la decarbonizzazione.
È stata “accolta” dal Cardinale Giuseppe Bertello, Presidente del Governatorato dello Stato della Città del Vaticano e Presidente della Pontificia Commissione per lo Stato della Città del Vaticano.
La donazione segue il lancio della Piattaforma di Iniziative Laudato si', un percorso di sette anni volto a rendere le istituzioni cattoliche ecosostenibili, un cammino di ecologia integrale ad ogni livello della società. La piattaforma prende il nome dalla Enciclica del Papa sull'ambiente del 2015.
Il commento Marco Toro, Presidente e Amministratore Delegato di Nissan Italia:
“Sono onorato, a nome di Nissan, di affiancare la Santa Sede nel percorso verso la decarbonizzazione delle operazioni. Obiettivo comune che per Nissan si esplicita nel raggiungere il 75% delle vendite con vetture elettrificate in Europa al 2023. E offrire una gamma completamente elettrificata al 2030. Leaf è la prima auto 100% elettrica al mondo per il mercato di massa. E le 530.000 vetture su strada hanno evitato oltre 2,8 milioni di tonnellate di CO2 al mondo.”

Iscriviti alla newsletter
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Commenti
Loading