Temi caldi
Sarà presentata al Salone di Los Angeles, realizzata sulla nuova piattaforma FP28
Francesco Forni
8 giu 2021
Pear, l’elettrica da 30.000 dollari ovvero quasi 25mila euro di Henrik Fisker arriverà a fine 2023. Ancora un anno e mezzo per la “pera”, questo il nome letterale: on verità l’acronimo del modello è l’ambizioso Personal Electric Automotive Revolution.
La vettura è stata anticipata da un primo teaser, lanciato dal fondatore, che mostra solo in parte lo stile e le proporzioni della vettura.
Fisker Pear è stata annunciata con un prezzo d’attacco al cambio sotto ai 25.000 euro con l’obiettivo, affiancando il crossover Ocean, di rivaleggiare con Tesla, arrivando a una produzione di 250.000 pezzi l’anno.
Per riuscirci la start-up ha intavolato una collaborazione con Foxconn, il colosso di Taiwan, celebre per l’assemblaggio degli iPhone e fresco di collaborazione con Stellantis con la joint venture Mobile Drive.
Il teaser evidenza parafanghi larghi e tetto basso, prefigurando una coupé o comunque una berlina sportiva. Ma la grafica si presenta indeterminata, lasciando spazio a molte interpretazioni.
Quello che è certo che sarà dotata di una nuova piattaforma specifica, la FP28, che sarà adottata anche per altre auto elettriche del Marchio. Il concept sarà mostrato al Salone di Los Angeles, che inizierà il prossimo 19 novembre.
Sneak peak of the PEAR, coming end of 2023, it’s really different & will be starting under $30,000! ——-#Fisker #Love #EVs #ESG #ClimateAction #ClimateCrisis #Unique pic.twitter.com/669zntisyB
— Henrik Fisker (@henrikfisker) June 7, 2021
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90