Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Speciale Guidare con la Spina: MG, l'inizio di una nuova era

Il tempo delle roadster di questa casa britannica è finito da un pezzo, con un netto cambio di rotta, è stata imboccata una strada più democratica e soprattutto sostenibile. Alla base c'è l'elettrificazione, con auto plug-in e full electric

Cesare CappaCesare Cappa

9 giu 2021 (Aggiornato alle 13:00)

Cambiare si può. Cambiare si deve. Cambiare è il mantra di questanuova stagione del brand MG. Che non ripudia il passato, ma presenta un nuovo futuro. Una realtà che si vota in modo indissolubile alla sostenibilità, il cui intento è la democratizzazione dell’elettrificazione. Renderla appetibile e accessibile per il pubblico.

Nel nostro Paese è sostanzialmente Nel nostro Paese è sostanzialmente al debutto, ma in realtà sono già 15 anni che il brand britannico è tornato tra le fila europee. Da quando è entrato a fare parte del Gruppo cinese SAIC, primo costruttore in Cina e
settimo a livello globale. Una base solida su cui poggiare per programmare un rilancio su scala internazionale. Un rilancio che
ha come protagonista pure il nostro Paese, che può vantare una propria filiale. Che nei prossimi mesi metterà in campo un massiccio
aumento dei punti vendita sul territorio, forte di una gamma al 90% elettrificata che può contare pure sul “sigillo” di un ente come
Euro NCAP, che ha classificato, a titolo d’esempio, la nuova MG ZS EV con cinque stelle.

In Italia, sono due i prodotti di punta, ma soprattutto quelli attualmente disponibili. La prima, esponente elettrificata che si rifà al modello ibrido alla spina, è la MG EHS PluginHybrid. Si tratta di un Suv di segmento C, come certificano le sue quote: lunghezza di 4.574 mm, larghezza pari a 1.876 mm e altezza di 1.664 mm, a cui bisogna aggiungere un passo di 2.720 mm. Quote a parte, la sobrietà delle linee gioca a favore dello spazio interno. Un comparto utile a renderla soprattutto una vettura funzionale, sempre per rimanere in tema di democratizzazione.

Non perdete il servizio completo sul numero speciale di Auto "Guidare con la Spina", in edicola dal 3 giugno, e disponibile anche qui in edizione digitale.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Hyundai IONIQ 5, 20.000 km in elettrico fino all’Oceano Artico

Dall’Ontario fino al Circolo Polare Artico al volante di IONIQ 5: un’impresa che diventa simbolo della mobilità sostenibile

Kia EV5 è pronto per l'Europa: tante attenzioni alla vita a bordo

E' la vivibilità interna, i dettagli legati al comfort dei sedili, la modularità degli interni il valore aggiunto di un suv elettrico interessante anche nel design
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi