Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Koelliker, con Kgen 5 nuovi Marchi di auto elettriche in Italia

L'importatore Koelliker ha lanciato il progetto Kgen che prevede la collaborazione con importanti partner come Enel X e il debutto in Italia di 5 Marchi di auto elettriche

Koelliker, con Kgen 5 nuovi Marchi di auto elettriche in Italia

Pasquale di SantilloPasquale di Santillo

9 giu 2021

È sempre stato all’avanguardia e ha tutta l’intenzione di rimanerci. Il Gruppo Koelliker dal 1936 anticipa tendenze, introducendo nel nostro Paese brand giovani e innovativi. E in un momento di grande trasformazione della mobilità, sempre più elettrificata e digitalizzata, è voluto andare oltre costruendo un proprio sistema di mobilità definito KGen, qualcosa di davvero unico nel panorama automotive italiano.

Parliamo di cinque nuovi Marchi automobilistici da introdurre e far crescere in Italia e cioè Aiways, Karma, Maxus, Seres e Weltmeister, insieme a tre prestigiose partnership con Enel X per le infrastrutture di ricarica, Microsoft per la digitalizzazione e Santander Consumer Bank per i finanziamenti.

Karma GS-6, la berlina ibrida hi-tech da 536 cavalli

Nuove auto elettriche per l'italia

“Con KGen - ha spiegato nell’evento digitale di presentazione, Luca Ronconi AD di Koelliker - andiamo oltre i vecchi paradigmi del mercato automotive e rispondiamo alle nuove esigenze di una mobilità che sta cambiando, mettendo la nostra expertise a servizio di clienti alla ricerca di un’ampia ma selezionata proposta di modelli nativi elettrici prodotti che incarnano la nostra filosofia di esploratori dell’innovazione e advisor dei clienti. In un settore estremamente complesso come quello elettrico, crediamo che il cliente abbia oggi più che mai la necessità di essere supportato da un interlocutore capace di accompagnarlo nella sua customer journey. Per farlo al meglio, abbiamo scelto di essere affiancati da partner che condividono i valori del progetto e rappresentano i migliori della classe nei rispettivi settori”.

La strategia di Koelliker per lanciare il suo KGen è quella omnichannel, integrata per offrire al cliente l’opportunità di scegliere la propria vettura elettrica nella maniera che preferisce, che sia tradizionale, digitale o addirittura “ibrida”. Nel senso che il processo inizia sul web, per poi chiudere la trattativa direttamente in concessionaria. L’opzione di acquisto on line include il test drive e la consegna a domicilio.

“Kgen - ha aggiunto Ronconi - è un progetto tutto italiano e rappresenta un’iniziativa unica nell’ambito della mobilità elettrica. Un motivo di orgoglio per Koelliker che ancora una volta dimostra di saper guardare avanti, mantenendosi fedele ai propri storici valori. Un’azienda italiana senza eguali nel panorama automotive del nostro Paese".

Al via il progetto Kgen  di Koelliker

“L’operazione di ristrutturazione del Gruppo conclusasi nel 2019 - precisa Marco Saltalamacchia, Presidente del Gruppo Koelliker - riguarda un’altra epoca con scenari completamente differenti. Oggi, dopo pandemia, lockdown e crisi del settore abbiamo ripensato il piano industriale e varato in tempi record KGen. Un progetto che esprime appieno la rinnovata missione di Koelliker: essere il partner nella mobilità elettrica sia dei clienti privati sia di quelli corporate, offrendo una ricca proposta di modelli full-electric".

KGen debutterà domani al MIMO.

Milano Monza Motor Show, confermato dal 10 al 13 giugno

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Biocarburanti, BMW Italia ed Eni insieme per una transizione tecnologicamente neutra

Non solo elettrico per la transizione verde, che dovrà prevedere uno spazio anche per i combustibili non di origine fossile, come il biodiesel. I punti dell'accordo

Concept AMG GT XX, prestazioni da Formula 1 per l'elettrica Mercedes

Il prototipo rappresenta l'apice che che AMG può raggiungere sfruttando le potenzialità dell'elettico da applicare su una GT. Tre motori, oltre 1.000 cavalli di potenza e tecnologia da F.1
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi