Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Uiga lancia il sondaggio sul motore del futuro

In occasione del Milano Monza Motor Show, Uiga ha lanciato un sondaggio online aperto a tutti per scegliere la propria alimentazione preferita, tra ibrido, elettrico, gas e idrogeno

Uiga lancia il sondaggio sul motore del futuro

15 giu 2021

Quale sarà il motore del futuro? Uiga, l'unione italiana dei giornalisti dell'automotive, ha rivolto questa domanda fondamentale a tutti gli automobilisti e gli appassionati. In occasione del Milano Monza Motor Show, in cui l'associazione è stata presente con uno stand con sei vetture dotate di diverse alimentazioni, Uiga ha lanciato un sondaggio aperto a tutti proprio su questo tema. L'obiettivo dell'iniziativa, denominata appunto “Il motore del futuro”, è quello di capire qual è l'opinione delle persone in merito al passaggio all'ibrido ed elettrico, ma non solo.

Land Rover Defender a idrogeno, avviato il progetto del fuoristrada elettrico

Il sondaggio di Uiga è online

Sei vetture molto diverse tra loro, con alimentazioni di ogni tipo, sono state esposte nello stand dell'Uiga al Milano Monza Motor Show 2021: dall'Audi A3 Sportback a metano alla Hyundai Nexo alimentata a idrogeno, passando per le ibride Land Rover Defender 90 (che abbina il motore elettrico a quello Diesel) e Renault Capture E-Tech (con sistema ricaricabile plug-in) fino ad arrivare alle elettriche pure, la Nuova Fiat 500 e la Mole Valentino, un esemplare unico di elettrica ad alta performance con 760 cv, realizzata dall'atelier torinese Mole Automobiles sulla base della Tesla Model S.

Nei giorni del MiMo i visitatori hanno potuto osservare da vicino queste vetture così diverse tra loro. In quest'occasione, Uiga ha lanciato il sondaggio online “Il motore del futuro”, attraverso cui è possibile votare la propria alimentazione ideale. Il sondaggio, disponibile sul sito dedicato, dà la possibilità di creare una propria classifica scegliendo le proprie tipologia di vettura preferite, scegliendo tra le motorizzazioni ibride, elettriche e a gas, ma anche quelle a idrogeno. Una volta conclusa la votazione, l'associazione renderà pubblici i risultati del sondaggio e tutte le statistiche a esso relative.

E raid, si conclude dopo 1.000 km l'evento riservato alle vetture elettriche

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Concept AMG GT XX, prestazioni da Formula 1 per l'elettrica Mercedes

Il prototipo rappresenta l'apice che che AMG può raggiungere sfruttando le potenzialità dell'elettico da applicare su una GT. Tre motori, oltre 1.000 cavalli di potenza e tecnologia da F.1

Auto elettriche con batteria intercambiabile, il car sharing con le Fiat 500e fa passi avanti

Stellantis e Ample estendono la flotta di Fiat 500e disponibili a Madrid con Free2Move e compatibili con il sistema di sostituzione rapida della batteria scarica
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi