Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Silk Faw, "spesa" in casa Ferrari e Lamborghini

L'azienda cino-americana, che produrrà auto elettriche nella Motor Valley, continua la sua "campagna acquisti" imperniata su eccellenze italiane e affida ricerca e sviluppo a due esperti presi da Ferrari e Lamborghini

Silk Faw, "spesa" in casa Ferrari e Lamborghini

Francesco ForniFrancesco Forni

12 lug 2021

Silk-Faw si tinge sempre più di tricolore. Oltre alla sede a pochi chilometri da Reggio Emilia, la matita di Walter De Silva e la coppia al vertice Felisa-Fedeli, aggiunge altri due elementi importanti.

Roberto Fedeli in Silk Faw completa il tridente italiano con Felisa e de Silva

Sono Carlo della Casa nel ruolo di Product Development DirectorDavide Montosi quale Director Software & Electronic Technologies.

Della Casa sarà a capo delle attività di sviluppo della serie “S”. Guiderà lo sviluppo del software e delle tecnologie elettroniche. Con particolare attenzione all'intelligenza artificiale, all'interfaccia uomo-macchina e alla connettività.

Queste le parole di Jonathan Krane, Presidente di Silk-Faw

Siamo entusiasti di inserire due ulteriori talenti al nostro team, entrambi riconosciuti a livello internazionale, ma allo stesso tempo fortemente radicati nella Motor Valley emilianaStiamo costruendo una squadra di persone con l’expertise per implementare strategie a livello tecnico, industriale e ingegneristico per avere successo in questo settore altamente competitivo”.

Chi sono i due nuovi arrivi

Carlo Della Casa vanta oltre 30 anni di esperienza nel settore automotive. Iniziata presso Ferrari come Head of Vehicle Engineering. Nel 2014 entra in McLaren Automotive in qualità di Chief Technical Officer. Poi in Lamborghini come Chief Technical Director nel 2019.

Davide Montosi ha iniziato la sua carriera in Ferrari. Sviluppando software e sistemi di controllo per Maserati e Ferrari. Dopo il trasferimento nel Regno Unito entra in McLaren Automotive. Dove ha ricoperto prima il ruolo di responsabile dei controlli. Per poi diventare Direttore dei sistemi elettronici e dei controlli, guidando la definizione della roadmap per lo sviluppo dei componenti elettronici. Montosi ha conseguito un Master in Ingegneria Informatica, Sistemi di Controllo e Automazione Industriale presso l'Università di Pisa.

Due curricula che assicurano la qualità delle prossime realizzazioni.

La supercar cino-americana di Silk EV - Faw sarà prodotta a Reggio Emilia

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Kia EV5 è pronto per l'Europa: tante attenzioni alla vita a bordo

E' la vivibilità interna, i dettagli legati al comfort dei sedili, la modularità degli interni il valore aggiunto di un suv elettrico interessante anche nel design

Biocarburanti, BMW Italia ed Eni insieme per una transizione tecnologicamente neutra

Non solo elettrico per la transizione verde, che dovrà prevedere uno spazio anche per i combustibili non di origine fossile, come il biodiesel. I punti dell'accordo
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi