Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Saic Motor brevetta in Cina batteria ad elevate sicurezza e intensità

L'obiettivo nel 2025 è portare in commercio una batteria allo stato solido a prezzo competivo, sicura e ad alta intensità di energia

Saic Motor brevetta in Cina batteria ad elevate sicurezza e intensità

Francesco ForniFrancesco Forni

6 set 2021

La Cina si conferma protagonista assoluta nella produzione, ricerca è sviluppo delle batterie per auto elettriche. 

Saic Motor, uno dei maggiori produttori di vetture della Repubblica Popolare, che in Europa importa il Marchio MG, (ma detiene anche Roewe, Maxus e Nanjing Automobile) ha richiesto un brevetto presso la China National Intellectual Property Administration (CNIPA) per alcune innovazioni dedicate agli accumulatori.

Secondo il Gasgoo le novità riguarderebbero i gruppi e i modelli batteria, cui sarebbero dedicate nuove tecnologie votate a ridurre il rischio di fughe termiche. 

Che sono uno dei talloni delle auto elettriche per la sicurezza in caso di incendio, come rilevato anche di recente dai Vigili del Fuoco in Germania.

La svolta nel 2025

Il progetto è a lungo termine e punta a diventare altamente competitivo. Per il 2025 Saic Motor ha annunciato il lancio di una batteria agli ioni di litio allo stato solido commercialmente competitiva, ad elevata sicurezza ed a alta intensità di energia. La quadratura del cerchio, secondo i cinesi.

Leggi ora: MG, ora di Saic Motor, ha una rete di vendita in Italia

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Kia EV5 è pronto per l'Europa: tante attenzioni alla vita a bordo

E' la vivibilità interna, i dettagli legati al comfort dei sedili, la modularità degli interni il valore aggiunto di un suv elettrico interessante anche nel design

Biocarburanti, BMW Italia ed Eni insieme per una transizione tecnologicamente neutra

Non solo elettrico per la transizione verde, che dovrà prevedere uno spazio anche per i combustibili non di origine fossile, come il biodiesel. I punti dell'accordo
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi