Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

New York come l'Europa: stop alle auto endotermiche, solo elettriche in futuro

Lo Stato di New York ha trasformato in legge una determinazione che fissa l'obiettivo di realizzare vendite di auto nuove esclusivamente elettriche a partire dal 2035. Per i pick up di taglia medio-grande ci sarà un po' più di tempo per adattarsi

New York come l'Europa: stop alle auto endotermiche, solo elettriche in futuro

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

9 set 2021 (Aggiornato il 10 set 2021 alle 16:57)

New York l'"europea" segue la linea già prospettata dallo Stato della California, in materia di messa al bando delle auto benzina e la transizione obbligata all'elettrico.

Ne ricalca forma e tempistiche, imponendo uno stop alla vendita di auto nuove con un motore endotermico a partire dal 2035. Solo elettrico da quella data.

Stop auto endotermiche, Porsche: Europa, no a eccezioni per le supercar italiane

Un'eccezione è riconosciuta alle carrozzerie tra le preferite degli automobilisti statunitensi, i pick up di medie e grandi dimensioni - i truck leggeri rientrano nelle misure decise in prospettiva 2035 -, per i quali si guarda a un orizzonte 2045, ritenuto fattibile per imporre l'elettrico. Pick up peraltro i più impattanti sulle emissioni inquinanti, viste le loro dimensioni e consumi. 

Nessun divieto dal governo centrale

Si tratta di una mossa molto più avanzata di quanto non realizzato dal presidente Biden, con un ordine esecutivo che punta nel 2030 a registrare metà dei volumi di nuove auto con modelli elettrici. Il presidente, tuttavia, non ha imposto alcuna messa al bando delle auto endotermiche.

Ricarica, +10 mila punti solo a New York

Una strategia seguita in via sparsa dai singoli governatori degli Stati. A New York è stato calcolato che, per rispettare gli obiettivi climatici definiti dalla città, al 2030 è necessario che 400 mila dei 2 milioni di veicoli registrati diventino auto elettriche.

Nel definire gli obiettivi al 2035, di messa al bando delle auto nuove con motore endotermico, a New York si porterà avanti, in parallelo, un percorso di ampliamento della rete di ricarica, installando 10 mila postazioni lungo le strade della Grande Mela.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Kia EV5 è pronto per l'Europa: tante attenzioni alla vita a bordo

E' la vivibilità interna, i dettagli legati al comfort dei sedili, la modularità degli interni il valore aggiunto di un suv elettrico interessante anche nel design

Biocarburanti, BMW Italia ed Eni insieme per una transizione tecnologicamente neutra

Non solo elettrico per la transizione verde, che dovrà prevedere uno spazio anche per i combustibili non di origine fossile, come il biodiesel. I punti dell'accordo
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi