Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

L’elettrica di Lamborghini nel 2026 su piattaforma SSP del Gruppo VW

Sarà una granturismo a quattro posti, raccogliendo l’eredità di Espada, con stile ispirato ad Asterion

L’elettrica di Lamborghini nel 2026 su piattaforma SSP del Gruppo VW

Francesco ForniFrancesco Forni

5 ott 2021

Arriverà nella seconda metà del decennio l'attesa Lamborghini elettrica. Forse con un leggero anticipo. Lanciata in occasione del'annuncio del piano “Direzione Con Tauri” dello scorso è stata "ribadita" da Automotive News Europe, che ha fissato l’esordio della prima full electric del Marchio indicativamente poco dopo il 2025.

Non a caso, proprio il Ceo Stephan Winkelmann aveva annunciato la elettrificazione per Urus e Huracan entro l’inizio la fine del 2024

Ci sarà anche l’erede di Aventador, che manterrà il V12, ma abbinato a un sistema ibrido plug-in. Con più potenza e lavoro per limiare il peso.

Il quarto modello sarà una  GT 2+2. "Lo vediamo almeno come 2+2 o come vettura da usare quotidianamente”. Aveva dichiarati Winkelmann.

Nuova architettura

La granturismo a batterie sarà sviluppata sulla futura Volkswagen Mechatronics Platform SSP, che andrà a sostituire le MQB, MLB e anche le elettriche MEB e PPE. Un nuovo corso, che continua nel solco: Urus e Huracan, le due bestseller, sfruttano architetture in comune con altri Marchi VW,

Come ha annunciato Markus Duesmann, Ceo Audi, servirà: “per sfruttare i nostri punti di forza nella gestione della architettura e sfruttare le nostre capacità per massimizzare le sinergie tra segmenti e Marchi”. 

Il nuovo modello idealmente i riprenderà il testimone dalla Espada, nata nel 1968. il design dovrebbe trarre spunto alla concept Asterion, presentata al Salone di Parigi nel 2014.

Leggi anche: la prima Countach ricostruita esposta a Villa d'Este

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Biocarburanti, BMW Italia ed Eni insieme per una transizione tecnologicamente neutra

Non solo elettrico per la transizione verde, che dovrà prevedere uno spazio anche per i combustibili non di origine fossile, come il biodiesel. I punti dell'accordo

Concept AMG GT XX, prestazioni da Formula 1 per l'elettrica Mercedes

Il prototipo rappresenta l'apice che che AMG può raggiungere sfruttando le potenzialità dell'elettico da applicare su una GT. Tre motori, oltre 1.000 cavalli di potenza e tecnologia da F.1
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi