Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Cupra UrbanRebel, la concept elettrica da 435 cavalli scende in pista

Pochi mesi dopo il debutto all'IAA di Monaco, la concept car elettrica Cupra UrbanRebel scende in pista 

19 nov 2021

Sportiva, elettrica e adatta alla città. Cupra ha basato su questi concetti la UrbanRebel, concept car presentata al Salone di Monaco come “manifesto” del proprio futuro. Una vettura piccola eppure estrema, sia dal punto di vista stilistico che prestazionale. Non stupisce, quindi, che la Casa spagnola abbia scelto per il debutto dinamico del suo prototipo proprio un circuito. Ambiente ideale per questa concept che, pur avendo l'aggettivo “urban” nel nome, somiglia più a una vettura da competizione.

Cupra UrbanRebel, debutto dinamico in pista per la concept

Quando è stata presentata all'IAA di Monaco, la Cupra UrbanRebel ha immediatamente catalizzato l'attenzione del pubblico. Merito della sua linea aggressiva, condita con un apparato aerodinamico degno di un'auto da gara, e del suo powertrain elettrico da 250 kW, con un picco di ben 320 kW (435 cavalli). A distanza di alcuni mesi dalla kermesse bavarese, Cupra ha fatto scendere in pista la Urban Rebel per farle dare sfoggio di tutta la sua potenza. Le prestazioni della piccola spagnola a zero emissioni sono infatti da supercar: basti dire che l'accelerazione da 0 a 100 km/h viene bruciata in appena 3,2 secondi.

A guidare in pista la UrbanRebel nel suo debutto dinamico è stato il Dr. Werner Dietz, vicepresidente ricerca e sviluppo del brand sportivo iberico. “Cupra UrbanRebel rappresenta la dichiarazione del Marchio per cui elettrificazione e prestazioni sono una combinazione perfetta – ha spiegato Tietz - Con una potenza costante di 250 kW, l'auto eroga fino a 320 kW di potenza massima per raggiungere le prestazioni top. È davvero divertente da guidare ha assicurato il vicepresidente R&D della Casa.

Lunga appena 4 metri (6 cm meno di una Seat Ibiza) e alta 1,44 metri, la UrbanRebel costituirà un punto di partenza per le Cupra che verranno, focalizzate su sportività ed ecosostenibilità. “L'esclusiva taratura del telaio e dello sterzo Cupra conferiscono grande agilità e precisione alla vettura, che diventa fonte d’ispirazione per i modelli di serie ha concluso Tietz.

Cupra Born, al volante della sportiva elettrica spagnola

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Concept AMG GT XX, prestazioni da Formula 1 per l'elettrica Mercedes

Il prototipo rappresenta l'apice che che AMG può raggiungere sfruttando le potenzialità dell'elettico da applicare su una GT. Tre motori, oltre 1.000 cavalli di potenza e tecnologia da F.1

Auto elettriche con batteria intercambiabile, il car sharing con le Fiat 500e fa passi avanti

Stellantis e Ample estendono la flotta di Fiat 500e disponibili a Madrid con Free2Move e compatibili con il sistema di sostituzione rapida della batteria scarica
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi