Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Lancia Delta Integrale elettrica, il restomod scende in pista

Partecipera al WRX nel 2022, realizzata dal team francese GCK Motorsport

Lancia Delta Integrale elettrica, il restomod scende in pista

Francesco ForniFrancesco Forni

24 nov 2021

Il restomod scende in pista. Al WRX, World Rallycross Championship, del 2022 parteciperà la Lancia Delta Integrale elettrica realizzata dal team francese GCK Motorsport.

I transalpini, che hanno partecipato a molte competizioni, tra le quali anche la Dakar e lo stesso Rallycross nella edizione del 2021, lo scorso maggio hanno presentato la versione “stradale” del Deltone elettrico, che sarà prodotta in 47 esemplari.

Cavalleria elettrica

Quella corsaiola si chiama Delta Evo-E RX e sotto le inconfondibili forme adotterà il gruppo motopropulsore di tutte le altre concorrenti del WRX. Ovvero il powertrain della Kreisel Electric in grado di erogare 680 cavalli e 880 Nm di coppia scaricati a terra dalla trazione integrale.

Delta Evo-E RX presenta un enorme ala posteriore biplana e un’estetica complessivamente molto ardita, con grandi prese d’aria e parafanghi enormi e una livrea che ricorda nella grafica la mitica Martini.

Leggi anche: Polestar 5, la GT elettrica di serie resta fedele al concept Precept 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Biocarburanti, BMW Italia ed Eni insieme per una transizione tecnologicamente neutra

Non solo elettrico per la transizione verde, che dovrà prevedere uno spazio anche per i combustibili non di origine fossile, come il biodiesel. I punti dell'accordo

Concept AMG GT XX, prestazioni da Formula 1 per l'elettrica Mercedes

Il prototipo rappresenta l'apice che che AMG può raggiungere sfruttando le potenzialità dell'elettico da applicare su una GT. Tre motori, oltre 1.000 cavalli di potenza e tecnologia da F.1
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi