Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Nio ET5, dalla Cina la rivale di Tesla Model 3 con fino a 1.000 km di autonomia

La nuova Nio ET5 sarà offerta con tre versioni di accumulatori, con capacità da 75, 100 e 150 kWh. Anche in Europa dal 2022

Francesco ForniFrancesco Forni

21 dic 2021

Nio lancia il guanto della sfida a Tesla. Non è un'anteprima, ma la conferma che il Costruttore cinese, come molti, si pone come obiettivo il conseguimento di un prestigio e di un mercato nelle auto elettriche dove il Marchio di Elon Musk attualmente non ha rivali.

Nio ET5 appena presentata è uno dei cardini di questo progetto. Si tratta di una berlina media, lunga 479 centimetri: dieci di in più di Model 3, dalla quale in parte prendere inspirazione, pur presentando un frontale più acuminato, con fari più sottili. 

Leggi anche: Tesla Model 3, la prova di Auto

Nio, sfida globale

Una sfida globale, entro fine 2022 arriverà sul mercato cinese, ma anche in Europa, partendo da Germania, Belgio, Danimarca e Svezia.

Profilata, con una aerodinamica avanzata (Cx di 0,24), è stata annunciata come pronta alla guida assistita di livello 3. Il sistema si chiama Nio Autonomous Driving (NAD), aggiornabile via etere con un abbonamento. 

Più tradizionali rispetto a Tesla gli interni, che presentano il doppio display, da 10,2 pollici per la strumentazione e il sistema Pano Cinema, che con gli occhiali 4k permette di visualizzare uno schermo da 200 pollici a 6 metri di distanza.

Il powertrain presenta il doppio motore elettrico, quindi la trazione integrale: potenza di sistema di 483 cavalli, coppia di 700 Nm e accelerazione da 0 a 100 km/h in 4,3 secondi.

Tre le batterie: da 75 kWh con 550 km di autonomia dichiarata, a 100 kWh con 700 km e da 150 kWh per oltre 1.000 km. Ovvio che nell'ultima versione, la Nio ET5 Ultralong Range, il peso sarà un fattore davvero importante. Anche se gli accumulatori dovrebbero essere allo stato solido: ma le loro caratteristiche non sono state svelate.

Leggi anche: Nio e Shell, accordo per espandere la rete del battery swap 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Concept AMG GT XX, prestazioni da Formula 1 per l'elettrica Mercedes

Il prototipo rappresenta l'apice che che AMG può raggiungere sfruttando le potenzialità dell'elettico da applicare su una GT. Tre motori, oltre 1.000 cavalli di potenza e tecnologia da F.1

Auto elettriche con batteria intercambiabile, il car sharing con le Fiat 500e fa passi avanti

Stellantis e Ample estendono la flotta di Fiat 500e disponibili a Madrid con Free2Move e compatibili con il sistema di sostituzione rapida della batteria scarica
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi