Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Asiastar X9-3, bus elettrico di lusso disegnato da Pininfarina

La presentazione del primo prototipo del bus è avvenuta nella città di Yangzhou in occasione dell’Asiastar Business Conference.

Francesco ForniFrancesco Forni

21 gen 2022

Pininfarina ha disegnato X9-3, bus elettrico di lusso, per Asiastar, azienda che da oltre 60 anni si dedica alla produzione di questi prodotti in Cina. Il Costruttore che fa parte del Gruppo Weichai, ha presentato il primo prototipo nella città di Yangzhou in occasione dell’Asiastar Business Conference.

La forma moderna dell’autobus combina concetti di industrial design europeo con elementi dello stile cinese contemporaneo. Presenta una area di guida funzionale, l’area passeggeri di nuova configurazione. Non sono tate comunicati dati tecnici del modello.

 

Il design dell’X9-3 è stato sviluppato congiuntamente dai team di design Pininfarina in Italia e a Shanghai. 

Kevin Rice, Chief Creative Officer di Pininfarina, racconta il progetto

La collaborazione con Asiastar nasce nel solco della vasta esperienza maturata da Pininfarina nel design di mezzi di trasporto oltre l’automotive, dai treni ad alta velocità agli autobus, dai tram ai camion.Tecnologia all’avanguardia e design d’eccellenza miglioreranno l’esperienza dell’utente, incoraggiando un maggior numero di persone a lasciare la propria auto a casa e aiutando così il rilancio del trasporto turistico. Asiastar X9-3 apre ad una nuova generazione di autobus turistici di fascia alta, dove un comfort impareggiabile si sposa con la più alta tecnologia: il design esprime quei valori con un linguaggio moderno e innovativo, con linee esterne che si abbinano a interni sofisticati. Il frontale, sviluppato in Italia, sembra protetto dalle due fiancate grazie a una grafica innovativa: una lama in alluminio collega questi elementi donando dinamismo e sensazione di lusso. Sul posteriore, a conferire un carattere distintivo sono le grafiche e i fanali tecnologici”.

Matteo Piguzzi, Head of Design di Pininfarina Shanghai, ha concluso.  “L’interno ha una struttura Driver Oriented per garantire al guidatore il miglior comfort e sicurezza, una sorta di moderno e dinamico guscio che reinterpreta il linguaggio di design Asiastar. Dettagli di alta qualità rendono unica la Coach Area dando vita ad un’esperienza di viaggio esclusiva. Il design finale esprime al meglio i valori di Asiastar: tecnologia su ruote”.

Leggi anche: dalla Turchia nel 2023 il Suv elettrico di Togg, firmato Pininfarina

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Biocarburanti, BMW Italia ed Eni insieme per una transizione tecnologicamente neutra

Non solo elettrico per la transizione verde, che dovrà prevedere uno spazio anche per i combustibili non di origine fossile, come il biodiesel. I punti dell'accordo

Concept AMG GT XX, prestazioni da Formula 1 per l'elettrica Mercedes

Il prototipo rappresenta l'apice che che AMG può raggiungere sfruttando le potenzialità dell'elettico da applicare su una GT. Tre motori, oltre 1.000 cavalli di potenza e tecnologia da F.1
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi