Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Tesla Cybertruck, sbuca un’immagine di una versione di pre-serie

Il pick-up elettrico ripreso dopo un’anteprima ai dipendenti. Alcune caratteristiche appaiono normalizzate rispetto al prototipo

Tesla Cybertruck, sbuca un’immagine di una versione di pre-serie

Francesco ForniFrancesco Forni

25 gen 2022

Sarà proprio così Tesla Cybertruck? E’ trapelato un video, realizzato al termine di un’anteprima per i dipendenti, del pick-up elettrico del Marchio di Elon Musk.

Niente di ufficiale: date le tempistiche, con l’avvio della produzione atteso per il 2023, qualcosa potrebbe ancora cambiare, ma potrebbe trattarsi anche della versione di pre-serie.

Rispetto al prototipo, presentato a fine 2019, il modello immortalato sui social evidenza una normalizzazione prevedibile in alcuni dettagli esterni. Ovvero nei grandi retrovisori, tipici dei pick-up americani, al posto delle microcamere e nel gigantesco tergicristallo sul lato guida del parabrezza.

Particolari meno futuristici, ma indispensabili per rendere agile la produzione di serie. Anche i cerchi, con copri-cerchi di piatisca, sembrano più simili a quelli di Model 3, più votati a una pratica aerodinamica.

Sparite invece le maniglie a scomparsa del concept: dovrebbe quindi essere confermate l’apertura con comandi gestuali o tramite il riconoscimento della chiave/smartphone. Presenti anche modifiche ai paraurti, che nella forma originale non sarebbe stato di facile omologazione. 

Cybertruck sembra essere anche più piccolo rispetto ai 5,89 metri del prototipo originale. Lo stesso Musk aveva parlato di un 3% in meno: ovvero circa 17 centimetri.

Novità tra poche ore?

Potremo saperne di più nella notte del 26 gennaio, quando Elon Musk presenterà i risultati finanziari del 2021.

Oltre la Cybertruck potrebbero essere annunciate novità relative anche alla baby Tesla, la compatta elettrica da 25.000 dollari.

Leggi anche: Tesla, una temibile concorrente dalla Cina?

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Hyundai IONIQ 5, 20.000 km in elettrico fino all’Oceano Artico

Dall’Ontario fino al Circolo Polare Artico al volante di IONIQ 5: un’impresa che diventa simbolo della mobilità sostenibile

Kia EV5 è pronto per l'Europa: tante attenzioni alla vita a bordo

E' la vivibilità interna, i dettagli legati al comfort dei sedili, la modularità degli interni il valore aggiunto di un suv elettrico interessante anche nel design
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi