Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Audi A3 Sportback, ricarica più rapida per le ibride plug-in

Maggior potenza di ricarica per le TFSI e Audi A3 Sportback, in corrente alternata. I tempi di ricarica si riducono dalle precedenti tre ore e mezza 

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

2 mar 2022

Dà un taglio ai tempi di ricarica, Audi A3 Sportback ibrida plug-in. Le due proposte TFSI e aumentano la potenza massima di ricarica in corrente alternata e la miglioria vale una riduzione dei tempi per un pieno di energia nell'ordine di un'ora.

Tempi di ricarica

In poco meno di 2 ore e mezza si ha il 100% della carica, batteria confermata nella sua potenza di 9,8 kWh effettivi, su 13 kWh lordi. Tempi di ricarica che fanno riferimento alla potenza massima ammessa dal caricatore di bordo con l'aggiornamento 2022, ovvero, 3,6 kW.

Prima di questo aggiornamento era di 2,9 kW la potenza massima, che garantiva il 100% della carica in tre ore e mezza. 

Soluzioni di ricarica

Resta invariata l'offerta di soluzioni di ricarica, per casa e su infrastruttura pubblica. Si passa dall'offerta di pacchetti Enel X, Ready for e-tron "base", con caricatore compact, alternativa la Ready for e-tron Pro, che aggiunge la wallbox Enel X. Parte del pacchetto è anche l'installazione, a valle del contatore.

LEGGI ANCHE - Audi dice addio alle piccole A1 e Q2

Quando su strada, l'accesso ai servizi di ricarica Audi e-tron Charging Service permette, su una rete che in Italia conta 19 mila colonnine, di accedere con un'unica card e pagare l'operazione sui punti che fanno parte del network aderente al servizio.

L'autonomia di marcia in elettrico di Audi A3 Sportback ibrida plug-in è di 67 km nel ciclo WLTP, per entrambe le varianti di potenza: 204 e 245 cavalli.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Biocarburanti, BMW Italia ed Eni insieme per una transizione tecnologicamente neutra

Non solo elettrico per la transizione verde, che dovrà prevedere uno spazio anche per i combustibili non di origine fossile, come il biodiesel. I punti dell'accordo

Concept AMG GT XX, prestazioni da Formula 1 per l'elettrica Mercedes

Il prototipo rappresenta l'apice che che AMG può raggiungere sfruttando le potenzialità dell'elettico da applicare su una GT. Tre motori, oltre 1.000 cavalli di potenza e tecnologia da F.1
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi