Temi caldi

Auto elettrica Sony, c'è l'accordo con Honda per produrla

La joint venture tra Sony e Honda vedrà le compagnie unire le forze (e competenze) nei specifici settori industriali per lanciare, dal 2025, il primo modello elettrico

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

Pubblicato il 4 marzo 2022, 15:10

Per ora c'è un memorandum d'intesa, d'accordo le parti a dare vita entro la fine del 2022 a una nuova società, una joint venture partecipata da Honda e Sony.

Nel 2025 porterà su strada il primo modello elettrico, dopo che il colosso dell'elettronica di consumo, con le sue concept Vision-S, ha introdotto soluzioni avanzate nel campo dei sensori, della mappatura dell'ambiente e dei contenuti di intrattenimento a bordo.

Le competenze Sony e Honda

Chi farà cosa? Honda seguirà il fronte più strettamente legato alla produzione industriale, avendo know-how e impianti per fisicamente assemblare le elettriche che nasceranno dalla collaborazione con Sony. Quest'ultima curerà la realizzazione di una piattaforma per servizi di mobilità, oltre a proporre lo sviluppo e l'applicazione sul prodotto di tecnologia in settori ai quali Honda è "estranea".

Nello specifico, Imaging e Sensing, ovvero, ricostruzione dell'immagine e rilevamento, quanto passa dalle camere degli Adas, dai sensori, dal Lidar e viene elaborato dall'elettronica. Ma anche competenze Sony sul versante delle reti, tecnologia sull'intrattenimento a bordo, standard di comunicazione.

A Honda, oltre alla produzione "fisica" delle auto, spetterà la cura dei servizi post-vendita. Condizioni alla base di un accordo da approfondire, che dicono di un'architettura elettrica approntata da Honda, sebbene la nuova compagnia andrà a pianificare, progettare e sviluppare - nonché vendere - i modelli elettrici in arrivo dal 2025. 

Impianti Honda fuori dalla jv

Un punto sul quale la nota delle due realtà nipponiche è chiaro riguarda la proprietà dei siti produttivi: la joint venture non interesserà la partecipazione agli impianti.

Il più recente prototipo Sony, di auto elettrica, è la Vision-S 02, un grande suv col quale il marchio ha annunciato la creazione della divisione Sony Mobility, responsabile di seguire le attività automotive per il Gruppo.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Sfida al deserto del Sahara con l'Audi SQ6

Le auto elettriche sono a prova dei percorsi più estremi? Il Suv dei quattro anelli ha dimostrato che...

Lexus LS Concept: l’ammiraglia diventa un minivan a sei ruote

Il numero uno dell’azienda Akio Toyoda conferma: “Non è un esercizio di stile, diventerà realtà”