Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

E-VAI sbarca a Milano: ecco il nuovo car sharing elettrico con 112 postazioni

Il servizio di mobilità green e condivisa mette a disposizione una rete capillare e diversi collegamenti con i più importanti centri della Lombardia

E-VAI sbarca a Milano: ecco il nuovo car sharing elettrico con 112 postazioni

22 mar 2022

Cresce la mobilità elettrica e, di conseguenza, crescono anche i servizi sharing, sempre più numerosi specialmente nelle grandi città. L’ultima novità a Milano si chiama E-VAI, con la sua flotta di auto 100% green e una capillare rete di postazioni dedicate (112) nella città, oltre a diversi collegamenti con i più importanti centri della Lombardia. Il servizio è attivo dal 3 marzo 2022 (ma presentato ufficialmente il 21) ed è gestito dalla società del Gruppo FNM. Alla conferenza stampa hanno preso parte anche l’assessore regionale a Infrastrutture, Trasporti e Mobilità sostenibile Claudia Maria Terzi, l’assessora alla mobilità del Comune di Milano Arianna Censi, il presidente di FNM Andrea Gibelli e l’amministratore delegato di E-VAI Giovanni Martino.

Come funziona E-VAI?

Come funziona il servizio? Le automobili elettriche della flotta di E-VAI sono prelevate e riconsegnate presso stalli prestabiliti, gli E-VAI Point, che si trovano in luoghi strategici della città (stazioni ferroviarie, università, ospedali, metropolitane, etc) con una copertura capillare di tutti i quartieri che dicevamo tocca quota 112 postazioni. L’auto può essere riconsegnata presso lo stallo dove è iniziato il noleggio oppure raggiungere gli E-VAI point delle stazioni ferroviarie di Milano Cadorna, Milano Centrale, Milano Garibaldi e Milano Rogoredo e gli aeroporti di Milano Linate, Milano Malpensa e Orio al Serio. Per usufruire del servizio, basta registrarsi sul sito www.e-vai.com o scaricare l’app. Tramite app, sito o chiamando il numero verde 800.77.44.55 si prenota la vettura. La tariffa parte da 0,12 euro al minuto con un noleggio minimo di due ore, ma c’è anche una tariffa giornaliera di 29 euro (al giorno + 0,19 euro al chilometro, con i primi 30 chilometri inclusi). Fino al 31 maggio è attiva una promozione che elimina il costo di iscrizione di 19,90 € e include 3 ore di noleggio gratuito.

Essendo completamente elettriche le auto E-VAI possono circolare liberamente all’interno dell’area C e possono essere parcheggiate gratuitamente sia sulle strisce blu sia sulle strisce gialle. Le auto possono anche essere prenotate in anticipo di qualche giorno sul momento dell’utilizzo, chiamando il call center.

Elettriche dimenticate, oltre 100 BMW i3 abbandonate in un'isola coreana

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Arriva la Leapmotor C10 dalla potenza incredibile

Il Suv cinese di Stellantis amplia la gamma con una versione da oltre 500 cavalli

Kia EV4, batterie testate in condizioni estreme

La nuova elettrica coreana ha messo alla prova gli alimentatori con oltre 100.000 km di test coperti in strada e in pista al Nurburgring
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi