Jaguar Land Rover dimezzerà la emissioni gas serra per il 2030

Per il 2039 previsti l'azzeramento delle emissioni di CO2 in tutta la catena di approvvigionamento, dei prodotti e delle operazioni

Jaguar Land Rover dimezzerà la emissioni gas serra per il 2030

Francesco ForniFrancesco Forni

Pubblicato il 1 aprile 2022, 12:20

La fine del decennio sarà un traguardo importante per molti Costruttori. Non fa eccezione Jaguar Land Rover, che ha ufficializzato l'obiettivo di ridurre le emissioni di gas serra del 46% nelle proprie operazioni. 

Nello specifico, il Gruppo taglierà le emissioni medie per veicolo in tutta la filiera produttiva del 54%, compresa la riduzione del 60% durante la fase di utilizzo dei veicoli.

Il passo successivo sarà l’azzeramento delle emissioni di CO2 su tutta la filiera produttiva entro il 2039, nell’ambito della strategia Reimagine.

JLR decarbonizzerà la progettazione e i materiali, le operazioni di produzione, la catena di approvvigionamento, l’elettrificazione, la strategia delle batterie, i processi di economia circolare e il trattamento di fine vita.

Jaguar Land Rover sempre più tecnologica: nasce la partnership con Nvidia

Una nuova figura in Jaguar Land Rover

Per completare questi impegni Jaguar Land Rover ha istituito il nuovo ruolo di Sustainability Director, nominando Rossella Cardone a cui andrà il compito di guidare la relativa trasformazione, supportando François Dossa, Executive Director, Strategy and Sustainability.

Le parole del nuovo Sustainability Director

La sostenibilità è al centro della nostra strategia Reimagine, con l’obiettivo di raggiungere l’azzeramento del carbonio entro il 2039, in qualità di Casa produttrice dei veicoli di lusso moderni più desiderabili al mondo. Passando dagli obiettivi climatici all’azione, stiamo incorporando la sostenibilità nel DNA Jaguar Land Rover, per ridurre al minimo la nostra impronta di carbonio nella nostra catena del valore. Gli obiettivi basati sulla scienza ci dicono quanto e quanto velocemente abbiamo bisogno di ridurre le nostre emissioni di gas serra, oltre a tenere i nostri stakeholder informati sui nostri progressi.

Leggi anche: Jaguar Land Rover Italia, il progetto E-Ducation 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Sfida al deserto del Sahara con l'Audi SQ6

Le auto elettriche sono a prova dei percorsi più estremi? Il Suv dei quattro anelli ha dimostrato che...

Lexus LS Concept: l’ammiraglia diventa un minivan a sei ruote

Il numero uno dell’azienda Akio Toyoda conferma: “Non è un esercizio di stile, diventerà realtà”