Mercedes EQXX, iniziati su strada i test con tecnologia da F1

Le novità per batterie, architettura e aerodinamica arriveranno sui modelli nel 2025

Francesco ForniFrancesco Forni

Pubblicato il 5 aprile 2022, 08:09

E' su strada EQXX, l'elettrica da 1.000 km di autonomia di Mercedes, una sorta di laboratorio su quattro ruote votato a testare e sviluppare le future tecnologie dei modelli della Casa della Stella a tre punte.

Il Costruttore ha mostrato la prima immagine dei collaudi della vettura, con il battesimo operativo. Votato a verificare tutti i sistemi, di batterie, di aerodinamica e in generale con un travaso della tecnologia di F1. Un pacchetto molto avanzato per portare al massimo l'efficacia dei futuri modelli elettrici.

La base di partenza di EQXX

Annunciata con la migliore aerodinamica del mondo, con un Cx di appena 0,17, la originale berlina sarà dotata di batterie speciali.

Poderose, ma non enormi, con una capacità sotto ai 100 kWh, ma con un peso di 495 kg, inferiore ad un accumulatore odierno con le stesse prestazioni. Sono anche minori gli ingombri: in definitiva le batterie saranno più piccole del 50% e più leggere del 30% rispetto a quelle adottate della attuale ammiraglia EQS, che al momento porta il top in dote.

Un circolo virtuoso per limitare il peso del prototipo a 1.750 kg, come un Suv di stazza media a motore endotermico o ibrido.

Il traguardo della produzione di serie di tutte le novità  è fissato per il 2025, che sarà anche l’arrivo della nuova piattaforma elettrica, la MMA, dedicata alle “medie”. Che prevede potenze da 190 a 680 cavalli con uno o due motori elettrici.

Leggi anche: Mercedes EQB, primo contatto con la GLB a elettroni 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Sfida al deserto del Sahara con l'Audi SQ6

Le auto elettriche sono a prova dei percorsi più estremi? Il Suv dei quattro anelli ha dimostrato che...

Lexus LS Concept: l’ammiraglia diventa un minivan a sei ruote

Il numero uno dell’azienda Akio Toyoda conferma: “Non è un esercizio di stile, diventerà realtà”