Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

BMW, i nuovi eDrive per le elettriche si faranno anche in Austria

Non solo produzione ma anche sviluppo presso il sito di Steyr, al quale BMW destinerà quasi 1 miliardo di euro in investimenti

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

21 giu 2022

Espande la produzione della futura generazione di motori elettrici, BMW. Lo fa annunciando un investimento che, entro il 2030, vedrà sull'impianto austriaco di Steyr interventi per 1 miliardo di euro.

Ben 710 milioni di euro verranno destinati alla produzione, che porterà i volumi del sito a più di 600 mila unità all'anno. Il tutto in un processo più orientato agli eDrive ad alte prestazioni, senza tralasciare un marginale quota di produzione residuale di motori termici.

Sesta generazione eDrive interamente rivista

La prossima generazione di eDrive verrà sviluppata presso lo stabilimento di Steyr e lì prodotta a partire dal 2025. Si tratta del secondo impianto, dopo quello tedesco di Dingolfing, nel quale BMW curerà la produzione.

Rispetto all'eDrive di quinta generazione oggi impiegato sui modelli elettrici BMW (qui trovi i modelli sul mercato dell'usato) e sulle più recenti ibride plug-in, l'evoluzione del powertrain coinvolgerà tutti gli elementi cruciali.

Confermata l'integrazione in un'unica scatola del motore e della trasmissione, saranno oggetto di sviluppo componenti cruciali come statore, rotore, inverter e la trasmissione stessa.

Per la prima volta, BMW destina all'impianto austriaco anche lo sviluppo - alimentato da investimenti per 230 milioni di euro -, non solo la produzione degli eDrive. Saranno due le linee dedicate all'assemblaggio. 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Biocarburanti, BMW Italia ed Eni insieme per una transizione tecnologicamente neutra

Non solo elettrico per la transizione verde, che dovrà prevedere uno spazio anche per i combustibili non di origine fossile, come il biodiesel. I punti dell'accordo

Concept AMG GT XX, prestazioni da Formula 1 per l'elettrica Mercedes

Il prototipo rappresenta l'apice che che AMG può raggiungere sfruttando le potenzialità dell'elettico da applicare su una GT. Tre motori, oltre 1.000 cavalli di potenza e tecnologia da F.1
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi