Temi caldi
Navette lunghe 4,4 metri con 300 cv di potenza e 400 km di autonomia. Dal 2025 faranno parte del progetto Artemis
Francesco Forni
1 lug 2022
Ecco le nuove navette elettriche per la Nasa. Canoo, start-up americana, ha mostrato i primi prototipi dei Crew Transportation Vehicles che dal 2025 sposteranno, a terra, gli astronauti e il team della National Aeronautics and Space Administration impegnati in Project Artemis, il programma spaziale che dopo oltre mezzo secolo riporterà gli americani sulla luna.
The @NASA_Johnson techs and our visionary. Learn more: https://t.co/WsP3mcrzvl#canoo #NASA #GOEV pic.twitter.com/g9mCDuYN1l
— Canoo (@canoo) June 30, 2022
Le navette di Canoo sono lunghe 4,4 metri, possono ospitare otto persone: il guidatore, quattro astronauti e tre membri dell'equipaggio di terra, oltre all’attrezzatura.
Nascono sulla base della Lifestyle Vehicle. Anzi, di fatto sono sono identiche al modello che arriverà il prossimo anno sul mercato, capace di 400 km di autonomia e spinto da un motore elettrico da 300 cavalli. L’esordio ovviamente è stato al Kennedy Space Center.
Potrebbe interessarti: stop ai motori benzina 2035, e-fuels e l'impegno strappato alla Commissione
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90