Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Hyundai N, tra Vision 74 e realtà di Ioniq 5 e 6 N

Numerose le anticipazioni sui futuri modelli sportivi Hyundai. Le Ioniq elettriche avranno declinazioni N, a cominciare dal crossover. N Vision 74 sfrutta l'elettrico a fuel cell

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

15 lug 2022

La visione sulla sportività del futuro è immaginata con una fuel cell a idrogeno. È Hyundai N Vision 74. Poi c'è un orizzonte più realistico e vicino, ha la sigla di Hyundai RN22e, ovvero, come ti introduco il concept dal quale andrà su strada Ioniq 6 N.

Dall'appuntamento N Day di Hyundai emergono due novità e una conferma, l'arrivo - prima Ioniq sportiva sul mercato - di Ioniq 5 N, nel 2023. Bocche cucite sulle specifiche tecniche, perlomeno ufficialmente. Non serve interrogarsi troppo, avrà i numeri della Kia EV6 GT, due motori elettrici e una potenza nell'ordine dei 580 cavalli.

Hyundai N Vision 74

I concept sui quali Hyundai (qui trovi i modelli sul mercato dell'usato) ha fatto luce, invece, sono la Vision N 74, un rimando alle forme della Pony Concept del 1974, firmata Giugiaro e anticipazione di quella che sarebbe stata poi Hyundai di serie.

Il concept nasce su architettura e-GMP, differente dal solito poiché è motorizzata da un sistema elettrico a trazione posteriore, singolo motore e una fuel cell a idrogeno. Grazie ai 4,2 kg di idrogeno percorre fino a oltre 600 km. Non manca una batteria da 62 kWh, per un sistema che vale 680 cavalli e 900 Nm. Fa i 250 orari di velocità massima e ha dimensioni importanti, 4,95 metri in lunghezza per 2 metri di larghezza e un'altezza contenuta in un metro e 33 centimetri.

Richiami di stile retrò, due porte, linee angolate e generose appendici aerodinamiche raccontano equilibri riusciti. Non fosse per il powertrain elettrico a fuel cell ha design e proporzioni saldamente ancorati al passato. Peraltro, forme molto riuscite.

Ioniq 6 N vista da RN22e

Si può guardare con altri occhi a Hyundai RN22e, perché anticipa quel che sarà Ioniq 6 N. Torna l'emozionalità della Prophecy, almeno in parte. Merito del trattamento sportivo dato al frontale, con fari ridotti nella loro ampiezza. Merito di una larghezza nettamente superiore, a 2,02 metri su una lunghezza di 4,91 metri.

Una gran bella GT, caratterizzata da parti stampate in 3D, freni maggiorati da 400 mm di diametro, un raffinato controllo della dinamica di marcia tra torque vectoring e intervento del recupero energetico.

Diversamente dalla N Vision 74 è un concept a due motori elettrici, trazione quattro ruote motrici e 585 cavalli. La coppia è di 740 Nm, invariata la capacità della batteria: 77,4 kWh come Ioniq 6 "base". Altre sono le credenziali velocistiche, oltre 250 km/h di velocità massima.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Biocarburanti, BMW Italia ed Eni insieme per una transizione tecnologicamente neutra

Non solo elettrico per la transizione verde, che dovrà prevedere uno spazio anche per i combustibili non di origine fossile, come il biodiesel. I punti dell'accordo

Concept AMG GT XX, prestazioni da Formula 1 per l'elettrica Mercedes

Il prototipo rappresenta l'apice che che AMG può raggiungere sfruttando le potenzialità dell'elettico da applicare su una GT. Tre motori, oltre 1.000 cavalli di potenza e tecnologia da F.1
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi