Nissan X-Trail e-Power debutta in Giappone

Il suv arriverà in Europa con il sistema ibrido a trazione esclusivamente elettrica. Due o quattro ruote motrici e-4orce tra le soluzioni disponibili

Nissan X-Trail e-Power debutta in Giappone

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

20 lug 2022

Debutta sul mercato interno, in un percorso che la porterà poi anche in Europa, Italia compresa. Nuova Nissan X-Trail da tempo ha rivelato le forme e i contenuti tecnologici con i quali rimpiazzerà la precedente generazione. 

Il dato di certo centrale riguarda l'offerta di motorizzazioni. Sarà una X-Trail con lo schema e-Power e nella versione, alternativa alle due ruote motrici, e-4orce.

Trazione elettrica, benzina per alimentare la batteria

L'e-Power è da poco sulla scena italiana con Nissan Qashqai, realizza un sistema ibrido a trazione esclusivamente elettrica, dove la componente termica 1.5 litri serve esclusivamente a produrre energia per la batteria (o da destinare direttamente al motore elettrico di trazione). Un propulsore tre cilindri turbo, attento a particolari come il rendimento termico ottimale, da una cilindrata unitaria di 500 cc.

Il propulsore è indicato da Nissan (qui trovi i modelli sul mercato dell'usato) quale prima applicazione nella produzione di grande serie di un sistema di variazione del rapporto di compressione. Un'idea coltivata da tempo, con un marchio della galassia Nissan, quale Infiniti. Le sperimentazioni tecniche condotte prevedevano una variazione del rapporto di compressione mediante un manovellismo con attuatore elettrico sull'albero motore.

I tanti volti di nuovo X-Trail

Nuova X-Trail arriverà in configurazione due o quattro ruote motrici, 5 o 7 posti. Con la specificità dell'e-4orce,derivata dal Nissan Arya, la gestione della trazione sulle quattro ruote, prodotta dai motori elettrici, apre possibilità ulteriori rispetto al semplice sviluppo della massima motricità.

Infatti, le operazioni di recupero energetico - mediante frenata rigenerativa - seguono strategie di stabilizzazione dell'assetto, in funzione delle condizioni stradali.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Sfida al deserto del Sahara con l'Audi SQ6

Le auto elettriche sono a prova dei percorsi più estremi? Il Suv dei quattro anelli ha dimostrato che...

Lexus LS Concept: l’ammiraglia diventa un minivan a sei ruote

Il numero uno dell’azienda Akio Toyoda conferma: “Non è un esercizio di stile, diventerà realtà”