Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

E-bike modificata? Arriva la stretta: diventano obbligatori targa e assicurazione

Il Codice della Strada è pronto a sanzionare chi modifica i mezzi per renderli più veloci e il proprietario non sarà l'unico a dover pagare

E-bike modificata? Arriva la stretta: diventano obbligatori targa e assicurazione

4 ago 2022

La funzione principale di una bicicletta con pedalata assistita è quella di utilizzare un mezzo non inquinante rendendo anche minimo lo sforzo necessario di chi la guida. Alcuni proprietari però non si accontentano mai e decidono di truccarla per far sì che sia più veloce. Il Governo continuerà a permetterlo, ma li considererà alla pari di una motocicletta.

Codice della Strada, stretta su monopattini, fumo e dispositivi alla guida

La nuova stretta

La decisione è stata approvata in Parlamento attraverso la nuova lege sugli investimenti infrastrutturali e imporrà una stretta per tutti coloro che sono in possesso di una e-bike truccata o decideranno di modificarla in futuro. Sarà infatti obbligatorio sia circolare con targa, sia pagare un'assicurazione, sia avere un patentino, esattamente come se si possedesse una moto. Tutte le biciclette con pedalata assistita equipaggiate con motore superiore al limite consentito (0,25 kWatt) e quindi capace di raggiungere oltre 25 km/h, saranno considerate a tutti gli effetti un ciclomotore, categoria che impone al conducente di mostrare patente, assicurazione in corso di validità e di indossare il casco. Le sanzioni in caso di violazione sono molto salate: nel caso in cui non vengano rispettati i 3 obblighi appena descritti il conducente sarà soggetto a multe comprese tra 1.890 e un massimo di 7 mila e 500 euro. Anche i produttori, gli assemblatori, i grossisti, i commercianti al dettaglio e i meccanici che si prestano a modificare le biciclette elettriche saranno in determinati casi sanzionati.

Rom-E, come funziona nel dettaglio il Piano Regionale Energetico del Lazio

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Biocarburanti, BMW Italia ed Eni insieme per una transizione tecnologicamente neutra

Non solo elettrico per la transizione verde, che dovrà prevedere uno spazio anche per i combustibili non di origine fossile, come il biodiesel. I punti dell'accordo

Concept AMG GT XX, prestazioni da Formula 1 per l'elettrica Mercedes

Il prototipo rappresenta l'apice che che AMG può raggiungere sfruttando le potenzialità dell'elettico da applicare su una GT. Tre motori, oltre 1.000 cavalli di potenza e tecnologia da F.1
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi