Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Peugeot 208 elettrica, più autonomia e cavalli nel 2023

Il modello debutterà il prossimo anno e avrà il motore elettrico della e-308. Invariato il design, rispetto al debutto la e-308 ha guadagnato 60 km di autonomia di marcia

Peugeot 208 elettrica, più autonomia e cavalli nel 2023

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

27 set 2022

Si ispira alla sorella maggiore, a chi la nuova unità elettrica l'ha portata al debutto. Peugeot e-208 si rinnova, lo fa introducendo un motore con più cavalli e una batteria marginalmente più "grande", che dà un extra di autonomia.

Per passi successivi, rispetto ai 340 km di autonomia che furono il dato dichiarato nel 2019, al debutto sul mercato, la 208 elettrica 2023 arriverà a percorrere 400 km. Un miglioramento apprezzabile, che si può quantificare in 38 km in più rispetto al modello attualmente sulla scena, già oggetto di un'ottimizzazione nel 2021.

Batteria e motore, le aree di miglioramento

Arriverà a inizio 2023 nelle concessionarie e insieme alla batteria da 51 kWh (50 kWh oggi), 48,1 utilmente ricaricabili, la e-208 proporrà un motore da 155 cavalli. 

È la specifica introdotta da Peugeot (qui trovi i modelli sul mercato dell'usato) su 308 elettrica, con 260 Nm di coppia motrice, in un incremento di potenza pari a 20 cavalli. Come già avvenuto per DS 3 restyling, l'estensione alla e-208 del motogeneratore più potente indica il viatico che porterà anche sulle altre utilitarie e suv urbani del Gruppo Stellantis, nella loro declinazione elettrica, a montare lo stesso schema di motore. 

I consumi e tempi di ricarica

Soluzione ideale per la mobilità urbana e di corto raggio, a velocità da statale, la proposta elettrica di 208 anticipa un consumo nel ciclo WLTP che sarà di 12 kWh/100 km. 

Resta un contenuto optional il caricatore di bordo da 11 kW, dove la specifica di serie prevede il più lento monofase da 7,4 kW: poco meno di 7 ore per una carica completa; in 25 minuti, invece, si carica l'80% della capacità della batteria ricorrendo a postazioni da 100 kW in corrente continua.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Concept AMG GT XX, prestazioni da Formula 1 per l'elettrica Mercedes

Il prototipo rappresenta l'apice che che AMG può raggiungere sfruttando le potenzialità dell'elettico da applicare su una GT. Tre motori, oltre 1.000 cavalli di potenza e tecnologia da F.1

Auto elettriche con batteria intercambiabile, il car sharing con le Fiat 500e fa passi avanti

Stellantis e Ample estendono la flotta di Fiat 500e disponibili a Madrid con Free2Move e compatibili con il sistema di sostituzione rapida della batteria scarica
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi