Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Auto elettrica, Toyota: giochiamo con tutte le carte, difficili gli obiettivi 2035

Il presidente Toyoda ha ribadito la posizione di realismo sull'auto elettrica e la transizione prevista dal 2035 in California e in Europa: "Ci vorrà più tempo perché sia di massa"

Auto elettrica, Toyota: giochiamo con tutte le carte, difficili gli obiettivi 2035

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

30 set 2022

La posizione di realismo di Akio Toyoda sulla forzata transizione verso l'auto elettrica è nota da tempo. Il più grande costruttore al mondo ha delineato investimenti da qui al 2030 sull'auto elettrica a batteria, che rappresenterà un'opzione per il contenimento delle emissioni inquinanti. 

L'approccio di Toyoda, ribadito nel corso di una serie di incontri negli Stati Uniti, con i media e con la rete di concessionari, ruota intorno alla critica di un'unica via da percorrere per realizzare il cambiamento dell'industria dell'auto.

2035 la messa al bando dell'auto termica

Sullo sfondo si registrano le decisioni prese dallo Stato della California, di mettere al bando la vendita di auto nuove non elettriche dal 2035, un percorso del tutto affine alla strategia del Fit for 55 europea. La differenza, cruciale, nella previsione di passi progressivi, di verifica dell'elettrificazione effettivamente sul mercato, prima del 2035. 

Solo auto elettriche, ci vorrà più tempo del previsto

Sulla transizione interamente all'elettrico nel 2035, Toyoda ha commentato: "Parlando realisticamente pare piuttosto difficile riuscire davvero a realizzare gli obiettivi. 

Come le auto completamente autonome che prevedevamo avremmo guidato oggi, le elettriche a batteria semplicemente richiederanno più tempo per diventare una soluzione dominante rispetto a ciò che i media vorrebbero farci credere". 

Le sfide verso la mobilità elettrica a batteria pura sono diverse da una parte all'altra del globo. Impattano sulla produzione dell'energia elettrica usata per caricare le auto, che sia davvero da fonti sostenibili o meno. Incidono sulla filiera produttiva e i posti di lavoro a rischio. Non meno importante, interessa il carico sulla rete, la richiesta di energia supplementare con la quale fare i conti. Ancora, i temi dell'accessibilità finanziaria dell'auto elettriche e l'approvvigionamento delle materie prime per realizzare le batterie.

Toyota, gli impegni sull'elettrico e altre tecnologie

La posizione bilanciata di Akio Toyoda verso l'elettrificazione non è un mistero contempli l'elettrico a batteria, l'ibrido, fino all'idrogeno nella forma di fuel cell e la ricerca in corso su motori termici a idrogeno. Più prospettive da curare, più soluzioni possibili per ridurre le emissioni inquinanti.

"Giocare per vincere vuol dire giocare con tutte le carte nel mazzo, non selezionarne alcune. Questa è la nostra strategia e ce ne stiamo occupando.

La visione aziendale di Toyota (qui trovi i modelli sul mercato dell'usato) è quella di offrire la libertà della mobilità per tutti, non vogliamo lasciare nessuno indietro", ha ribadito il presidente del colosso nipponico che ha stanziato un impegno da 30 miliardi di dollari sullo sviluppo dell'auto elettrica a batteria.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Kia EV5 è pronto per l'Europa: tante attenzioni alla vita a bordo

E' la vivibilità interna, i dettagli legati al comfort dei sedili, la modularità degli interni il valore aggiunto di un suv elettrico interessante anche nel design

Biocarburanti, BMW Italia ed Eni insieme per una transizione tecnologicamente neutra

Non solo elettrico per la transizione verde, che dovrà prevedere uno spazio anche per i combustibili non di origine fossile, come il biodiesel. I punti dell'accordo
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi