Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Opel Mokka Electric 2023, nuovo motore e più autonomia

Il suv elettrico migliora la scheda tecnica, offrendo un propulsore con più cavalli e, soprattutto, un bel balzo in avanti dell'autonomia con la batteria da 54 kWh

Opel Mokka Electric 2023, nuovo motore e più autonomia

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

14 dic 2022

Approda anche su Opel Mokka Electric l'evoluzione del motore elettrico destinata ai modelli dell'universo Stellantis.

Tra i primi progetti Opel (qui trovi i modelli sul mercato dell'usato) a zero emissioni ad arrivare sul mercato, per quella che fino a oggi è stata Mokka-e è tempo di aggiornarsi.

Più cavalli e vivacità

Anzitutto nel nome, con l'uscita di scena della -e per tradursi in Electric. Un dettaglio. Decisamente di maggior sostanza è, invece, l'incremento di potenza dal motore elettrico anteriore. Dove finora il crossover urbano ha prodotto 136 cavalli ecco arrivare l'unità da 156 cavalli e 260 Nm.

Lo scatto in accelerazione è dichiarato inferiore ai 10 secondi sullo 0-100 km/h mentre la velocità massima resta autolimitata a 150 km/h.

È un motore più potente e anche dai consumi di energia migliori, visto il dato di 15,2 kWh/100 km nel ciclo WLTP (altre elettriche nello stesso segmento riescono a fare meglio). Sono i numeri che si ritrovano su altri suv urbano di casa Stellantis, dalla e-2008 a Jeep Avenger.

Batteria, si fa tanta strada in più

Opel Mokka elettrica 2023 non solo è più potente ma fa anche molta più strada. Il merito è della batteria da 54 kWh, un incremento di densità energetica rispetto alla batteria da 50 kWh. 

Dove finora percorreva 338 km con un pieno, Mokka Electric 54 kWh si spinge fino a 406 km. Le operazioni di ricarica restano invariate per accesso alle colonnine: in corrente continua, a 100 kW, servono 30 minuti per caricare la batteria fino all'80%; in corrente alternata, il caricatore di bordo è fino a 11 kW (meno di 5 ore per il 100% del livello della batteria).

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Biocarburanti, BMW Italia ed Eni insieme per una transizione tecnologicamente neutra

Non solo elettrico per la transizione verde, che dovrà prevedere uno spazio anche per i combustibili non di origine fossile, come il biodiesel. I punti dell'accordo

Concept AMG GT XX, prestazioni da Formula 1 per l'elettrica Mercedes

Il prototipo rappresenta l'apice che che AMG può raggiungere sfruttando le potenzialità dell'elettico da applicare su una GT. Tre motori, oltre 1.000 cavalli di potenza e tecnologia da F.1
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi