Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Seat, in Spagna la produzione di componenti per le utilitarie elettriche

Il piano di investimenti sull'elettrificazione e la riconversione di siti produttivi spagnoli porterà la fabbrica di trasmissioni di El Prat a realizzare cinque componenti per le MEB Entry

Seat, in Spagna la produzione di componenti per le utilitarie elettriche

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

16 dic 2022

Da sito produttivo di due tipologie di cambio manuale, l'impianto di El Prat de Llobregat, Seat Components, diverrà impianto che contribuirà dal 2025 a fornire componenti per le piccole auto elettriche del Gruppo.

Sappiamo come Cupra Rebel si tradurrà in utilitaria elettrica di serie, come Skoda avrà un progetto gemello, sempre su architettura MEB Entry, così come Volkswagen ID.2. Tre auto elettriche da posizionare in quota 20 mila euro, per inserirsi in un segmento davvero di mass market e volumi potenzialmente rilevanti.

Investimenti congiunti in Spagna

La riconversione dell'impianto spagnolo, uno dei tre presenti nel Paese, è supportata da investimenti targati Seat così come governativi. Fa parte di un più più ampio piano che ha visto il Gruppo Volkswagen destinare investimenti in Spagna per farne un hub europeo di produzione delle elettriche.

In termini assai concreti, a El Prat de Llobregat, Seat (qui trovi i modelli sul mercato dell'usato) Components produrrà 5 componenti destinati alle auto elettriche MEB Entry del Gruppo.

Si farà l'alluminio necessario all'assemblaggio del motore elettrico, l'alloggiamento dei moduli della batteria, il sistema di raffreddamento delle celle, il differenziale e i supporti oscillanti. Componentistica che andrà ad alimentare la produzione delle utilitarie elettriche per l'intero Gruppo.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Biocarburanti, BMW Italia ed Eni insieme per una transizione tecnologicamente neutra

Non solo elettrico per la transizione verde, che dovrà prevedere uno spazio anche per i combustibili non di origine fossile, come il biodiesel. I punti dell'accordo

Concept AMG GT XX, prestazioni da Formula 1 per l'elettrica Mercedes

Il prototipo rappresenta l'apice che che AMG può raggiungere sfruttando le potenzialità dell'elettico da applicare su una GT. Tre motori, oltre 1.000 cavalli di potenza e tecnologia da F.1
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi