Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Mini elettrica d'epoca, la replica cinese non si può fare!

BMW ha ottenuto il riconoscimento dei diritti sulla Mini storica, nella richiesta di cancellazione del brevetto depositata in Cina dalla Beijing Estek Technology

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

10 feb 2023

A Pechino ci hanno provato ma senza successo. Si può brevettare e proporre sul mercato un'auto elettrica del tutto identica nello stile alla storica Mini Cooper? A meno di non detenerne i diritti, no.

Eppure, nel maggio dello scorso anno, la Beijing Estek Technolgy ha chiesto la registrazione all'ufficio brevetti cinese, quindi la tutela della proprietà intellettuale, di una sua produzione elettrica.

Il non trascurabile dettaglio è relativo alle forme dell'auto: in tutto e per tutto una replica Mini (qui trovi i modelli sul mercato dell'usato), come immaginata e progettata da Alec Issigonis.

BMW ha ottenuto la cancellazione del brevetto

Nel volgere di un paio di mesi, BMW si è attivata per chiedere (luglio 2022) l'annullamento della richiesta di brevetto.

La pronuncia - da parte dello stesso ente governativo di tutela della proprietà intellettuale - è arrivata il 29 gennaio scorso. L'esito? Scontato. Ha ragione BMW (qui trovi i modelli sul mercato dell'usatoa chiedere l'annullamento della richiesta di deposito del brevetto, le cui forme della carrozzeria sono un'esatta replica della storica Mini.

Vale sottolineare come trasformazioni elettriche di Mini d'epoca siano un business curato dalla casa, oltre ai vari kit a zero emissioni offerti sul mercato. Con Mini Recharged (foto in galleria) è possibile trasformare la propria Cooper d'epoca in elettrica, conservando i componenti originali.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Kia EV5 è pronto per l'Europa: tante attenzioni alla vita a bordo

E' la vivibilità interna, i dettagli legati al comfort dei sedili, la modularità degli interni il valore aggiunto di un suv elettrico interessante anche nel design

Biocarburanti, BMW Italia ed Eni insieme per una transizione tecnologicamente neutra

Non solo elettrico per la transizione verde, che dovrà prevedere uno spazio anche per i combustibili non di origine fossile, come il biodiesel. I punti dell'accordo
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi